Cosa fare nel weekend dell’11, 12 e 13 aprile a Legnano e nell’Alto Milanese
Al via un weekend di feste di Primavera nell'Alto Milanese con appuntamenti per tutte le età, sagre e tante occasioni di svago e cultura. Ecco gli appuntamenti selezionati per voi

Al via un weekend di feste di Primavera nell’Alto Milanese con appuntamenti per tutte le età, sagre e tante occasioni di svago e cultura. Ecco gli appuntamenti selezionati per voi.
SAGRE E FESTE DI PRIMAVERA
LEGNANO – A Legnano ci si immerge in un weekend dai sapori valtellinesi con la Sagra dei Pizzoccheri e Sciatt
L’appuntamento per i più golosi è per 11, il 12 e il 13 aprile alla Contrada San Bernardino di Legnano in Via Somalia, 13. – Qui per info e prenotazioni
LEGNANO PALIO – Tre giorni di festa della Birra al maniero di San Domenico, mentre San Magno organizza la Cena romagnola A La Flora domenica 13 c’è la Caccia alle Uova. Domenica 13 l’Oratorio delle Castellane invita tutti al Mercatino di Pasqua. Per sant’Erasmo è infine il momento della Cerimonia di investitura
VILLA CORTESE – ANNULLATA PER MALTEMPO Sabato 13 aprile segna il ritorno della tanto attesa “Primavera in… Festa!”, un evento che celebra la stagione dei fiori nel suo splendore a Villa Cortese. – Tanti gli eventi in programma
RHO – Festa degli Aquiloni al Parco Europa sabato 12 aprile a Rho. Edoardo Borghetti farà volare le sue creazioni.
NERVIANO – Gonfiabili, street food, musica e bancarelle: a Nerviano torna la Fiera di San Giorgio. Tre giorni di festa a Nerviano per la Fiera di San Giorgio, che lunedì 14 aprile tornerà a colorare il centro del paese con le sue bancarelle. – Qui l’articolo
CANEGRATE – Torna Giornata per la Natura a Canegrate: un impegno comunitario per l’ambiente. Il ritrovo è previsto per sabato 13 aprile alle 8:30 nella chiesa di S. Antonio in zona Baggina, dove i partecipanti si organizzeranno per dare inizio alle attività – Qui l’articolo
CAMMINATE E BICICLETTATE
LEGNANO – A Legnano il 13 aprile è possibile partecipare alla camminata solidale per l’acquisto di un nuovo defibrillatore per la città. L’evento è stato organizzato nelle attività del Lions Day con di Sessantamilavitedasalvare ODV. Presenti anche gazebo con attività in piazza San Magno. – Qui l’articolo
LEGNANO – Domenica 13 aprile torna per il quarto anno consecutivo la “Ciclostaffetta della Liberazione”, pedalata tra i luoghi più significativi per la lotta di Liberazione nel territorio. Partenza alle 14 dala piazza del Comune di parabiago. – Qui l’articolo
LIBRI E INAUGURAZIONI
LEGNANO – Al via la terza biblioteca di Legnano. Questo sabato, alle 16.45, sarà inaugurata la biblioteca del quartiere Canazza a Spazio 27B in via Girardi, 27B – Qui l’articolo
SAN VITTORE OLONA – Torna “Colazione in Biblioteca” a San Vittore Olona: un momento per i giovani e la lettura
Appuntamento per il 12 aprile
LEGNANO – Ogni sabato, dalle ore 10.30 alle ore 11.30 alla biblioteca di Mazzafame sono in programma letture animate e laboratori creativi per bambine e bambini dai 6 anni in su a cura dei volontari del Servizio Civile e del gruppo dei BiblioVolontari.
LEGNANO – Venerdì 11 aprile al Centro Pertini Patrizia Rossetti presenta il suo libro Leonardo e l’arte del cucinare.
MOSTRE
LEGNANO E ALTO MILANESE – È in corso nei Comuni di Legnano, Castellanza, Busto Arsizio e Olgiate Olona il Festival Fotografico Europeo, evento che celebra la fotografia in tutte le sue espressioni, offrendo un ampio panorama di opere che spaziano dalla fotografia contemporanea a quella storica. Sempre all’interno del festival fotografico europeo è in programma una doppia presentazione di libri: Giovanni Mereghetti & Hermes Mereghetti a confronto. Appuntamento venerdì 11 aprile ore 21.00 Castello di Legnano
CINEMA E TEATRO
LEGNANO – Questo fine settimana al cinema Ratti sarà proiettato “Le Assaggiatrici” di Silvio Soldini.
CASTELLANZA – Sabato 12 aprile alle 21, “La Fabbrica del Cioccolato” di Legnano presenterà nuovamente «L’Incredibile Show», musical ispirato alla straordinaria vita di Phineas Taylor Barnum – Qui l’articolo
LEGNANO – Doppio appuntamento al Tirinnanzi di Legnano con Ciceroni “Tirem Innanz” e il Vernissage della mostra “Non c’è pace” di Vittoriano Ferioli. Entrambi gli appuntamenti sono in programma domenica 13 Aprile.
MUSICA
LEGNANO – L’Ensemble Amadeus torna a Legnano nella chiesa della Madonnina. Il concerto di arie sacre e la partecipazione straordinaria dei finalisti della sezione canto del Concorso Musicale Internazionale “Città di Legnano” è previsto sabato 12 aprile. – Qui l’articolo
LEGNANO – Domenica 13 aprile, alle 15.30, Nuova Fardanza con il gruppo i Cuaterdu alle Gallerie Cantoni di Legnano propone balli folk. Qui l’articolo
LEGNANO – Simone Zorini è protagonista dei concerti del sabato pomeriggio all’Auditorium Tirinnanzi di Legnano Sabato 12 aprile. Qui l’articolo
EVENTI
NERVIANO – Sabato 12 aprile dalle 14 in poi il Parco della ex Meccanica di Nerviano diventa la “tela” di un laboratorio collettivo di street art grazie al progetto SUN – Scosse Urbane. – Qui l’articolo
BUSTO GAROLFO – A Busto Garolfo torna la Pasqua Rossonera con 300 uova per i bambini e uno spettacolo con Maffei e Mazzilli. La 41° edizione dell’evento è in programma per sabato 12 aprile alle 21 nella sala Don Besana della BCC di Busto Garolfo e Buguggiate – Qui l’articolo
LEGNANO – Manifesto di Ventotene e il futuro dell’Europa: se ne parla con Polis Legnano. sabato 12 aprile nel rinnovato edificio che un tempo ospitava la Casa Accorsi, in via Girardi 27/b – Qui l’articolo
LEGNANO – A Legnano si parla del popolo curdo nel secondo incontro del ciclo “La cultura della Pace in un mondo di guerre” organizzato sabato 12 aprile alle 17.00 a Palazzo Leone da Perego dall’amministrazione comunale – Qui l’articolo
LEGNANO – Al Cai Legnano l’appuntamento è con “Exploring New Rocks” per scoprire l’arrampicata. Ritrovo domenica 11 aprile nella sede di via Roma 11 a Legnano. – Qui l’articolo
MERCATI
LEGNANO – Domenica 13 aprile il Mercato Contadino di Slow Dood fa tappa Legnano in Piazza Mercato dalle 9 alle 13.
VARESOTTO
VARESOTTO – Sabato solidale con gli Alpini a Varese Polenta & Bruscit per raccogliere fondi a favore di Vharese. Al Monastero di Torba la quinta edizione di Herbarium e al Museo Maga apre “Atto unico” racconta la lunga storia del Premio Città di Gallarate – Qui il ce fare nel weekend di varesenews
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.