Quantcast

Da Legnano alle pagine del New York Times: Riccardo Crenna e Simona Flacco, la coppia del design che porta l’Italia nel mondo

Il quotidiano statunitense racconta Convey, progetto che porta brand di aziende emergenti nelle botteghe e nei luoghi della quotidianità di via Rosalino Pilo a Milano

Generico 07 Apr 2025

Riccardo Crenna, legnanese ed ex studente del liceo Galilei, è tra i protagonisti della Design Week 2025 finiti sulle pagine del New York Times. Il quotidiano statunitense ha scelto di raccontare il suo progetto Convey, ideato insieme a Simona Flacco, con cui ha fondato l’agenzia creativa Simple Flair, descrivendo una delle esperienze più curiose del Fuori Salone: via Rosolino Pilo, nel quartiere Porta Venezia, trasformata in una vetrina viva, fatta di barbershop, laboratori di artigianato e piccole gallerie, dove il design trova spazio ed è protagonista nella quotidianità. (La foto di copertina è tratta dal New York Times).

Il progetto firmato Simple Flair – si legge nell’articolo del New York Times – «punta a mettere in luce sia i marchi emergenti sia gli spazi spesso trascurati durante la più grande fiera del mobile del mondo». Le prime due edizioni si sono svolte nel quartiere Lancetti, ex zona industriale spesso trascurata alla periferia nord della città; quest’anno, invece, l’attenzione si è spostata su via Rosolino Pilo, nuovo palcoscenico della mostra di design itinerante: «Via Rosolino Pilo è un villaggio» – spiega Riccardo Crenna al New York Times – «Abbiamo pensato: dal momento che Convey è un progetto dove i brand si connettono, ci piacerebbe provare a creare una connessione tra noi e le attività storiche della strada».

L’articolo, uscito il 7 aprile, è motivo di orgoglio per la coppia di architetti e il loro team: «Non potevamo immaginare un modo migliore per celebrare la Design Week: un articolo del New York Times che si immerge nella nostra visione del design, nella storia di Simple Flair… Vedere il nostro lavoro nelle pagine del giornale più iconico del mondo – è il commento di Riccardo e Simona – è surreale e ci riempie di orgoglio. Ci dà l’energia per continuare a spingere i confini ogni singolo giorno».

Simple Flair

Riccardo e Simona si sono conosciuti al Politecnico di Milano, dove hanno studiato architettura, e nel 2010 hanno dato vita a Simple Flair. Nato come blog dedicato al design, il progetto è presto evoluto in qualcosa di più ampio: un’agenzia di consulenza creativa che lavora con brand italiani e internazionali nella comunicazione, nella direzione artistica e nella curatela di contenuti. Tra i progetti principali ci sono i Simple Flair Apartments, casa-showroom pensata come spazio ibrido per eventi e storytelling; Riviera, galleria e spazio eventi per il design indipendente; e Vero, marchio di arredo nato in Puglia che unisce artigianato e ricerca contemporanea.

Valeria Arini
valeria.arini@legnanonews.com
Noi di LegnanoNews abbiamo a cuore l'informazione del nostro territorio e cerchiamo di essere sempre in prima linea per informarvi in modo puntuale.
Pubblicato il 09 Aprile 2025
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Segnala Errore