Tito Olivato presenta il libro “P.O.W.” all’Istituto Barbara Melzi di Legnano
L'incontro giovedì 10 aprile, alle 20.45, nell'ambito del progetto "Parole, suoni, voci"

P.O.W. – Una storia di amicizia e di guerra, di morte e di amore oltre i campi di concentramento inglesi in una corsa spasmodica verso la vita
Un romanzo tratto da una storia vera che mette in luce lo sforzo e l’eroismo di molti italiani nell’Africa orientale durante la II guerra mondiale. Uno degli episodi più drammatici e più dimenticati dai libri scolastici: la battaglia di Cheren e i campi di concentramento inglesi.
Tito Olivato racconta una storia di amicizia, morte e amore in cui si intrecciano le grandi vicende della geopolitica con le piccole storie di tanti uomini e donne.
La narrazione desta un sincero interrogativo circa il vero significato di questi aggettivi e desta riflessioni e suggestioni che dalla Toscana di fine anni ’30 arrivano fino ai giorni nostri passando per l’Eritrea e l’India.
Istituto Barbara Melzi
Via Melzi, 4 Legnano
ore 20.45, giovedì 10 aprile 2025
Ingresso libero
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.