“Sacra Rappresentazione per la Quaresima e la Settimana Santa”, successo per la corale Jubilate di Legnano
Prossimo appuntamento con lo stesso programma: giovedì 10 aprile, nella Chiesa di Sant’Ilario di Marnate

Nella ventosa e fredda serata di domenica 6 aprile, un folto pubblico ha assistito al concerto del Gruppo Corale e Strumentale Jubilate, diretto dal Maestro Paolo Alli, dal titolo “Sacra Rappresentazione per la Quaresima e la Settimana Santa” riempiendo la Chiesa di San Domenico. Il programma che il Coro Jubilate con il proprio gruppo strumentale ha proposto ha condotto lo spettatore a rivivere il percorso di Maria nella Passione e Resurrezione di Cristo. I magnifici brani di Palestrina e Da Victoria, Super flumina Babylonis, Caligaverunt Oculi mei, Popule meus e il bellissimo Stabat Mater a doppio coro, hanno confermato la grande capacità del Coro Jubilate nel repertorio a cappella.
Il Crucifixus di Lotti armonizzato dal Maestro Costantino Gigi per Coro e orchestra, ha dato il via alle esibizioni con il Gruppo Strumentale Jubilate: violini Claudia Mallamace e Lorena Granado Guillén, violoncello Davide Cervi, violone Nicola Moneta, arciliuto Carlo Cresci, organo positivo Costantino Gigi . L’Oratorio della Settimana Santa di Luigi Rossi, per soli, coro e orchestra, ha portato il pubblico a vivere l’apice della sofferenza di Maria, interpretata magistralmente dal soprano Alessandra Colombo. L’interpretazione del Baritono Alessio Gazzola, Pilato, e di Matteo Garofoli, demone, hanno convinto il pubblico che ne ha apprezzato le doti canore e interpretative.
A conclusione di un lungo concerto senza applausi tra un brano e l’altro, il canto gregoriano Victimae Paschali e una emozionante Regina Coeli di Lotti. La standing ovation con oltre 5 minuti di applausi ha consacrato il Coro Jubilate, con la Direzione di Paolo Alli, sempre impeccabile e travolgente, tra i più grandi e longevi cori italiani: un vanto per la città di Legnano.
Prossimo appuntamento con lo stesso programma: giovedì 10 aprile, nella Chiesa di Sant’Ilario di Marnate.
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.