Bimbi e genitori della scuola dell’infanzia Santi Martiri di Legnano a lezione di sicurezza e primo soccorso
I giovanissimi studenti della scuola di via Venezia e le loro famiglie mercoledì 2 aprile hanno partecipato al progetto "Sokk-Orso", promosso dall'associazione Salvagente

Bimbi e genitori della scuola dell’infanzia Santi Martiri di Legnano a lezione di sicurezza e primo soccorso con Salvagente, associazione di promozione sociale nata e cresciuta proprio con l’obiettivo diffondere la cultura della prevenzione degli incidenti e proteggere vite insegnando il primo soccorso. I giovanissimi studenti e le loro famiglie mercoledì 2 aprile hanno partecipato – con tanto di attestato – al progetto “Sokk-Orso”.
Galleria fotografica
Durante l’incontro gli istruttori dell’associazione hanno parlato con i più piccoli del seggiolino e di cosa è sicuro fare in auto e in generale in strada e cosa no, ma anche dell’uso di smartphone, tablet e TV e di cosa fare nel caso in cui si perdano, facendo sperimentare ai bimbi stessi la chiamata al numero unico di emergenza. Per i “grandi”, invece, l’associazione ha proposto un percorso che ha preso le mosse dal concetto di percezione del rischio e dalla possibilità di insegnare metodi di prevenzione ai bambini, declinato dal fronte della sicurezza stradale a quello della sicurezza in casa, passando per la sicurezza in acqua, il corretto utilizzo degli strumenti tecnologici, la sicurezza a tavola “contro” il rischio di soffocamento – mettendo anche in pratica le manovre di disostruzione -, la chiamata di emergenza al 112 e cosa fare in caso di smarrimento dei bambini.
«La scuola ha il dovere e il piacere di occuparsi, dedicarsi e prendersi cura dei bambini e delle loro famiglie – spiega la coordinatrice della scuola Roberta Genoni -. Con il progetto Sokk-Orso crediamo che le nuove generazioni possano crescere pensando al primo soccorso come qualcosa di bello, importante ma soprattutto necessario. Anche i bambini possono fare la differenza, se sanno come intervenire, in un’emergenza ed essere una risorsa preziosa per chi gli sta intorno».
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.