Quantcast

All’IC Manzoni di Legnano gli “Angoli blu” per una didattica inclusiva

Il progetto, declinato anche in una mostra aperta al pubblico, è stato pensato in occasione delle iniziative per la Giornata Mondiale dell'Autismo con lavori realizzati dalle classi sul tema

Manzoni Autismo

L’istituto comprensivo Manzoni ha aperto le porte della scuola media Franco Tosi per la mostra degli “Angoli blu”, realizzata in occasione delle iniziative per la Giornata Mondiale dell’Autismo con i lavori realizzati dalle classi sul tema.

La mostra è stata inaugurata il 2 aprile alle 17 ed è arrivata anche alle medie Tosi la fiaccola portata da sindaco e assessore all’inclusione tra le scuole di Legnano che hanno organizzato momenti di riflessione sul tema.

Manzoni Autismo

«Con il progetto “I nostri angoli blu” il nostro Istituto ha voluto progettare e realizzare strategie e modelli educativi volti a ripensare l’organizzazione della didattica e dello spazio del “fare scuola”, riconsiderando gli spazi dell’apprendimento, certi che il processo di inclusione passa anche da questo aspetto, che spesso resta un elemento implicito – spiega la professoressa Nobile, funzione strumentale per l’inclusione per le scuole medie -. La possibilità di sviluppare una didattica efficace è infatti strettamente correlata alla definizione di nuovi ambienti di apprendimento, incentrati sullo studente, e sulle nuove esigenze organizzative della realtà scolastica. Uno degli obiettivi dell’I.C. Manzoni è la progettazione di ambienti in cui sia possibile una formazione immersiva e in cui sia incoraggiata la partecipazione attiva dello studente al suo percorso educativo, garantendo al contempo il benessere dell’intera comunità scolastica».

Il progetto ha coinvolto tutte le classi prime dell’istituto che attraverso la visione di alcuni video nell’aula immersiva e la lettura del libro “Salto mortale” hanno approfondito, con riflessioni e manufatti realizzati dagli alunni il tema della ” diversità ” e dell’inclusione. Ogni classe ha creato il proprio angolo blu, uno spazio di condivisione e collaborazione che ha incentivato la realizzazione di un clima inclusivo. «Un progetto strutturale nel quale crediamo molto – commenta la dirigente scolastica Maria Carelli -: i lavori dei bambini sono stati spostati dalle classi per la mostra che ha visto la partecipazione dei genitori». QUI IL VIDEO CON I LAVORI DEI BAMBINI

Valeria Arini
valeria.arini@legnanonews.com
Noi di LegnanoNews abbiamo a cuore l'informazione del nostro territorio e cerchiamo di essere sempre in prima linea per informarvi in modo puntuale.
Pubblicato il 03 Aprile 2025
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Segnala Errore