Legnano città-test in Lombardia per eliminare le bustine di zucchero nei locali pubblici
In tutti i bar legnanesi via le bustine monouso e spazio alle zuccheriere. I clienti dovranno compilare un modulo della Unione Europea, indicando la loro preferenza

La notizia è stata confermata oggi, martedì 1 aprile 2025, da Bruxelles. L’Unione europea non si ferma alle bottiglie di plastica, ma adesso ha preso di mira anche le confezioni monouso di zucchero. Quelle che si trovano in tutti i bar, ristoranti, esercizi pubblici. Al loro posto, tornano le vecchie zuccheriere.
Nel bando per individuare i comuni della nostra regione interessati a un test che offra dati certi sul provvedimento, Legnano si è presentata come la “Rimini della Lombardia”, per una movida particolarmente ricca di locali e quindi di avventori che consumano caffè e zucchero in abbondanza. Chi, quindi, meglio dei legnanesi potrà offrire risposte adeguate al sondaggio? A giorni, in tutti i bar legnanesi via le bustine dello zucchero e spazio alle zuccheriere. Ogni cliente dovrà poi compilare un modulo indicando la preferenza.
Una scelta quella di Legnano apprezzata da alcuni passanti contattati in città: «Eliminare le confezioni monouso dello zucchero servirà a una migliore raccolta puntuale e a rendere più sano l’ambiente».
Nel link qui accanto, il fac-simile del modulo da compilare dopo ogni caffè bevuto
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.