Quantcast

“La meta è partire”, i viaggi nel Medioevo chiudono il ciclo dei Giovedì del museo 2025 a Legnano

Nell’ultimo appuntamento in programma giovedì 3 aprile alle 21 a Palazzo Leone da Perego Ilaria Calabrese tratterà del viaggio nel corso del Medioevo

Museo Sutermeinster Legnano

Arriva al termine con l’incontro “La meta è partire. Ai confini della realtà… o forse solo del mondo conosciuto” il programma dei Giovedì del museo 2025 che ha avuto nel viaggio un filo conduttore molto apprezzato visti i tutto esaurito fin qui registrati. Nell’ultimo appuntamento in programma giovedì 3 aprile alle 21 a Palazzo Leone da Perego Ilaria Calabrese tratterà del viaggio nel corso del Medioevo, periodo su cui gravano grandi pregiudizi, come il marchio dei “secoli bui” e dell’epoca “statica”. In realtà nell’Età di mezzo si viaggiava molto e per i motivi più disparati, come quelli commerciali o di studio, anche se il viaggio per eccellenza era quello mosso dalla fede, ossia il pellegrinaggio. Sicuramente nel Medioevo gli spostamenti avvenivano con non poca fatica e tenendo conto di diversi ostacoli, ma questo non precludeva luoghi insospettabili, mete che paiono lontanissime anche oggi, come la Cina raggiunta da Marco Polo.
L’ingresso è libero.

Valeria Arini
valeria.arini@legnanonews.com
Noi di LegnanoNews abbiamo a cuore l'informazione del nostro territorio e cerchiamo di essere sempre in prima linea per informarvi in modo puntuale.
Pubblicato il 31 Marzo 2025
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Segnala Errore