In via Madonnina del Grappa prende forma il murale dedicato all’ex sindaco di Legnano Fabio Vignati
Fabio Vignati è stato sindaco di Legnano nell'anno in cui all'allora borgo è stato riconosciuto dal re Vittorio Emanuele il titolo di città

Prende forma il murale dedicato a Fabio Vignati, sindaco di Legnano nell’anno in cui all’allora borgo è stato riconosciuto dal re Vittorio Emanuele il titolo di città e imprenditore tessile, in corso di realizzazione in questi giorni sul muro dell’abitazione dell’ex primo cittadino in quella che oggi è via Madonnina del Grappa, lungo i giardini pubblici a lui intitolati dove ai tempi si trovava il suo stabilimento.
Galleria fotografica
La nuova opera di street art è figlia dell’iniziativa proposta in occasione del centenario di Legnano città dall’Associazione Periti Industriali e Laureati di Legnano, di cui Vignati è stato il primo presidente onorario dal 1952 al 1964, che alla sua memoria ha dedicato anche il premio al merito professionale che assegna ogni anno. Iniziativa per cui APIL ha scelto di collaborare con gli studenti del liceo artistico Carlo Dell’Acqua, prima “mente” delle proposte tra cui ha scelto la commissione appositamente creata e poi “braccio” della realizzazione.

«Dopo una serie di analisi sulla figura di Fabio Vignati e sulle opere che ha realizzato – spiegano i docenti Gennj Catalano e Alban Met-hasani, che insieme al professor Gaetano Drago hanno coordinato il progetto -, effettuata anche grazie alla documentazione fornita dai soci dell’APIL e con una sorta di brain storming con la classe durante il quale abbiamo approfondito la sua figura anche di benefattore della città e non solo di sindaco, ogni studente ha sviluppato un progetto sia sotto forma di tavole cartacee, sia come sviluppo digitale. In questi giorni, dopo il lavoro preparatorio con i cartoni e lo spolvero, siamo all’opera e stiamo realizzando il murale vero e proprio».
Alla base del murale che sta prendendo forma – 45 metri quadri in tutto una volta terminato – c’è il progetto di Allegra Letizia Ruga, la cui proposta è stata premiata tra le 16 presentate dalla classe 4°B dell’indirizzo grafico, ora all’opera insieme a lei per la realizzazione. «Ho voluto rappresentare la figura di Vignati con uno stile un po’ vintage, rivolta verso il lavoro che ha portato avanti durante la sua vita. Ho inserito una strada dato che durante i suoi anni da sindaco è stata inaugurata l’autostrada A8, una fabbrica tessile visto che è stato un grande imprenditore, e una cartina di Legnano suddivisa per contrade dal momento che lui era podestà quando si è svolta la prima edizione. La strada simboleggia anche il percorso della sua vita, un monito per i ragazzi a lasciare un pezzo di sé alla propria città: questo murale, infatti, rappresenta il segno che Fabio Vignati ha lasciato in città».
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.