Quantcast

Studenti delle Melzi a Trapani per ricordare le vittime di mafia: “Qui per essere cittadini di oggi e di domani”

Alessia, Margherita, Antonino, Daniele e Nicolò saranno i nostri inviati per raccontare la XXX Giornata della Memoria e dell’Impegno in ricordo delle vittime innocenti delle mafie

Studenti in Sicilia con Libera

Studenti delle Barbara Melzi di Legnano a Trapani per la XXX Giornata della Memoria e dell’Impegno in ricordo delle vittime innocenti delle mafie, promossa da Libera e Avviso Pubblico. Cinque studenti tra quelli che a gennaio hanno dato ufficialmente vita al presidio studentesco di Libera intitolato alla memoria di Marcella Di Levrano – il presidio è il primo nel suo genere ad essere creato non solo in città, ma in tutto l’hinterland di Milano, sono partiti nella serata di mercoledì 19 marzo per la Sicilia per partecipare alla veglia di giovedì 20 marzo e al corteo nazionale di venerdì 21, dopo una tappa a Palermo durante la quale hanno visitato l’Albero Falcone, il murale dedicato a Falcone e Borsellino, il No mafia Memorial e la tomba di Giovanni Falcone.

Galleria fotografica

Studenti in Sicilia con Libera 4 di 24

«È importante essere qui per dare il nostro messaggio di contrarietà alle mafie – ha spiegato gli studenti durante il corteo ai microfoni del TGR -, è importante essere qui per il nostro futuro ed è importante essere qui anche soltanto per dire che non siamo d’accordo, per non essere cittadini solo di oggi ma anche del futuro e per dire che questa è la nostra Italia, unita, e dobbiamo lavorare tutti insieme per un posto più bello». «Per il mio futuro è importante capire quanto è stato importante il mio passato e il passato della nostra Italia – gli ha fatto eco una compagna di scuola -, e quindi è emozionante vedere tutte queste persone e questi ragazzi combattere per un tema comune che anche a me sta molto a cuore».

La Giornata della Memoria e dell’Impegno in ricordo delle vittime innocenti delle mafie

La Giornata della Memoria e dell’Impegno in ricordo delle vittime innocenti delle mafie è un’iniziativa nata dal dolore di una mamma che ha perso il figlio nella strage di Capaci e non ne sentiva mai pronunciare il nome, promossa ogni anno il 21 marzo da Libera e dal 1° marzo 2017 ufficialmente riconosciuta anche per legge.

Dal 1996 in occasione del primo giorno di primavera, ogni anno in una città diversa, un lungo elenco di nomi scandisce la memoria che si fa impegno quotidiano. «Recitare i nomi e i cognomi come un interminabile rosario civile, per farli vivere ancora, per non farli morire mai – spiegano da Libera -. Il 21 marzo in tanti luoghi del nostro Paese per un abbraccio sincero ai familiari delle vittime innocenti delle mafie, non dimenticando le vittime delle stragi, del terrorismo e del dovere».

Negli ultimi 30 anni l’iniziativa ha coinvolto una rete sempre più ampia di associazioni, scuole ed enti locali, e quest’anno taglierà il traguardo della XXX edizione a Trapani, con la regia di Libera e Avviso Pubblico: il programma include una veglia il 20 marzo e il corteo nazionale il 21, seguito da seminari tematici sulla lotta alla mafia.

La diretta da Trapani

Alessia, Margherita, Antonino e Daniele, studenti del Liceo delle Scienze Umane, e Nicolò, studente de Liceo economico sociale, ci hanno fatto da inviati per raccontare la manifestazione. «È stata un’esperienza formativa, totalizzante, molta umana – è stato il commento dei cinque studenti dopo le due giornate a Trapani -. Così come Don Luigi Ciotti, fondatore di Libera, ha detto nel suo discorso conclusivo “Io non ringrazio nessuno, abbiamo fatto tutti il nostro dovere”, noi abbiamo fatto solo il nostro dovere. “Siamo cresciuti in umanità”, in responsabilità e senso civico. In questi giorni ci siamo impegnati a riempire il nostro bagaglio di conoscenza, storie emozionanti e toccanti che ci impegneremo a riportare ai nostri compagni e ai nostri coetanei».

La #direttaLN si apre in questa pagina – è necessario attendere qualche secondo per il caricamento -: se ci fossero problemi di visualizzazione, vi consigliamo di CLICCARE QUI.

Leda Mocchetti
leda.mocchetti@legnanonews.com
Noi di LegnanoNews abbiamo a cuore l'informazione del nostro territorio e cerchiamo di essere sempre in prima linea per informarvi in modo puntuale.
Pubblicato il 20 Marzo 2025
Leggi i commenti

Galleria fotografica

Studenti in Sicilia con Libera 4 di 24

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Segnala Errore