Cantiere in via Podgora a Legnano, disagi per il “Bar Parking” rimasto senza parcheggio
Il gestore del chiosco dove sono iniziati i lavori per il progetto spugna ha chiesto un incontro con l'amministrazione. I lavori sono necessari per le opere di drenaggio delle acque piovane.

Il parcheggio per l’ attività di Fedele Fasciano è talmente importante da averlo messo anche nel nome del locale. Ora che l’ampia area di sosta di via Podgora, a Legnano dove si affaccia il chiosco, pub e paninoteca “Bar Parking”, è chiusa per consentire i lavori del progetto Spugna di Cap Holding, gli incassi sono letteralmente crollati: «Sono passate da poco le dieci: da quando ho aperto ho incassato solamente 7 euro», ci dice il ristoratore che ha scoperto solo in questi giorni dell’inagibilità del parcheggio per il prossimo mese e mezzo. «Capisco la necessità di questo intervento ma nessuno mi ha avvisato – spiega Fasciano -. Questo è un bar che va avanti soprattutto per le persone di passaggio: se non hanno parcheggio non si fermano. Ho scritto al Comune per avere un incontro con il sindaco o con qualcuno dell’amministrazione: mi aspetto che mi chiamino per venirmi incontro con qualche soluzione, per mitigare i danni causati dal cantiere».
Anche i residenti della zona stanno subendo disagi: «Non si poteva lasciare una parte del parcheggio disponibile per alleviare questi disagi? – domanda una lettrice rivolgendosi a chi ha approvato questi lavori -, sembra che non si sia tenuto conto di chi dovrà affrontare tali inconvenienti nei prossimi mesi?». In realtà come precisato nella nota stampa inviata da Gruppo Cap i lavori avranno una durata di un mese e mezzo. Gli interventi del progetto Spugna rispondono a una necessità fondamentale per la mitigazione idrica: «Rendere le aree interessate autosufficienti – ha spiegato l’assessore Marco Bianchi -, ossia in grado di smaltire da sole le acque meteoriche, sgravando così la fognatura di un carico che, in presenza di precipitazioni abbondanti, rischia di creare quei problemi che negli ultimi anni, a causa del cambiamento climatico in atto, alcune zone della nostra città hanno sofferto in più occasioni. Quello di CAP è quindi un impegno fondamentale per la tutela del territorio e per la costruzione di una città realmente sostenibile sotto il profilo ambientale»
Progetto “Spugna”, al via i lavori sul parcheggio di via Podgora a Legnano
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.