Quantcast

Pensiero critico e intelligenza artificiale, una conferenza per gli studenti dell’ATSS di Legnano

Si è tenuto il 19 febbraio il seminario ''Ma anch'io posso essere un innovatore? Lo chiedo a ChatGPT'' alla scuola ATSS di Legnano

Generico 17 Feb 2025

Si è tenuto mercoledì 19 febbraio il seminario ”Ma anch’io posso essere un innovatore? Lo chiedo a ChatGPT” alla scuola ATSS di Legnano. Il progetto fa parte di un percorso sperimentale di Regione Lombardia.

La professoressa Lucilla Costa, esperta in cultura e conoscenza, ha proposto una riflessione su cosa sia il pensiero critico con una serie di esercitazioni pratiche con ChatGPT ed un tool ideato e brevettato dalla relatrice che misura il pensiero critico nei testi scritti, con l’obiettivo di portare i ragazzi a riflettere su quanto sia importante oggi questa competenza.

L’utilizzo indiscriminato dell’intelligenza artificiale porta a sottovalutare i potenziali errori o i potenziali messaggi fuorvianti legati anche alla vastità dei dati su cui si basano le risposte.

Redazione
info@legnanonews.com
Noi della redazione di LegnanoNews abbiamo a cuore l'informazione del nostro territorio e cerchiamo di essere sempre in prima linea per informarvi in modo puntuale.
Pubblicato il 20 Febbraio 2025
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Segnala Errore