Al Tirinnanzi la presentazione del libro di Domenico Paganelli: “Volevo lavorare dentro nei dischi”
L'appuntamento è per sabato 22 Febbraio alle ore 18.00 per un dialogo sulla musica italiana

A una settimana esatta dalla finale di Sanremo, al Teatro Tirinnanzi si festeggia la musica italiana, presentando il libro di Domenico Paganelli: “Volevo lavorare dentro nei dischi”; una figura di spicco dell’industria discografica degli ultimi cinquant’anni. Paolo Scheriani dialogherà con l’autore, riscostruendo, attraverso la storia di Paganelli, un pezzo di storia della canzone del nostro paese. «Si cercherà di comprendere come è cambiata l’industria discografica e soprattutto come sono cambiati i gusti musicali degli italiani – spiega Scheriani -. Paganelli racconterà aneddoti e curiosità di chi ha vissuto in prima persona l’epoca d’oro dei dischi e dei grandi artisti. Da Vecchioni a Guccini, da Rino Gaetano a Vasco Rossi, Domenico Paganelli ha contribuito con il suo lavoro a realizzare alcune delle più belle canzoni che ancora adesso tutti cantiamo ma che quasi mai ci soffermiamo a pensare all’impegno profuso per dare alla luce successi che ormai vengono considerati dei veri e propri evergreen. È sufficiente leggere quello che alcuni artisti dicono di lui per comprendere il personaggio. Roberto Vecchioni dice di lui: “La statura di Mimmo sta nelle responsabilità prese di persona, nel suo amore per il bello…”. Angelo Branduardi aggiunge: “Un ottimo produttore, riesce a leggere l’interno della musica e a estrarla!”. Guccini evidenzia le qualità umane, definendolo un grande amico e compagno, oltre che a un ottimo discografico, mentre Vasco Rossi non ha mezze misure e lo definisce “Uno scopritore di talenti e un monumento della discografia”» L’appuntamento è per sabato 22 Febbraio alle ore 18.00 per questo dialogo sulla musica italiana. A conclusione brindisi insieme all’autore, che si fermerà anche per il firmacopie.
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.