Quantcast

Legnano e il sogno di una sede dell’ITS Incom post diploma a Ebolowa

Una delegazione della città camerunense gemellata con Legnano ha fatto visita ai laboratori dell'Its Incom, un possibile modello da esportare per sostenere la formazione dei giovani

Legnano accoglie la delegazione da Ebolowa e festeggia 60 anni di gemellaggio

Una sede dell’ITS Incom post diploma a Ebolowa, in Camerun. Per ora è ancora un sogno, ma con buone possibilità di realizzazione. Se ne è parlato questa mattina, 17 febbraio, allo Spazio 27b, in Canazza, in occasione della chiusura della visita della delegazione camerunense a Legnano per i 60 anni di gemellaggio tra le due città.

Galleria fotografica

Legnano accoglie la delegazione da Ebolowa e festeggia 60 anni di gemellaggio 4 di 26

Una delle esigenze sottoposte al sindaco Lorenzo Radice dai rappresentanti della comunità di Ebolowa era infatti quella della formazione per i giovani. Ed è per questo che sono stati organizzati due momenti di incontro per fare conoscere i nuovi percorsi di formazione tecnica come possibili modelli da esportare: un incontro si è tenuto all’IFTS Shoes and Leathergoods Specialist for Luxury Industry, sostenuto da Confindustria Alto Milanese, l’altro ai laboratori dell’ITS Incom, scuola post diploma specializzata in tecnologie, informazione e comunicazione, presenti all’interno degli spazi ristrutturati della ex Accorsi.

«L’ITS Incom sta portando avanti un modello innovativo di scuola diffusa: la sede principale è a Malpensa Fiere, una parte della formazione si svolge nella mia azienda, Reti Spa, e un terzo polo è qui a Legnano – ha spiegato Bruno Paneghini, presidente di ITS Incom -.  A breve apriremo anche a Gallarate, riqualificando lo storico Palazzo Milonetti. Siamo andati oltre i campanilismi territoriali, sconfinando fuori provincia, perché non guardare oltre i confini nazionali?. Già oggi partecipiamo a progetti Erasmus, quindi chissà che non possa nascere una collaborazione con la città di Ebolowa sfruttando le opportunità offerte dal Piano Mattei. Spero che questo dialogo possa portare a qualcosa di buono». Il primo passo potrebbe essere quello di organizzare scambi tra studenti da ospitare per un periodo all’interno dell’ITS, per poi formare personale e studiare una possibile strada per dare concretezza al progetto e aprire una sede ITS nella città camerunense.

«L’elemento centrale che emerge da questa visita è la conferma di una visione orientata al futuro – ha aggiunto il sindaco di Legnano, Lorenzo Radice-: investire nei giovani e nel loro sviluppo. Questo sabato i ragazzi della biblioteca di Legnano hanno preso contatto con gli studenti di una scuola tecnica di Ebolowa, avviando un dialogo diretto tra le due realtà. Abbiamo quindi chiesto ai nostri giovani di farsi promotori di uno scambio culturale e formativo tra coetanei. L’incontro di questa mattina con l’ITS Incom è stato molto proficuo: Ili nostro compito come Comune è  quello di aprire strade, abbattere barriere e gettare il cuore oltre l’ostacolo».

Non poteva che esprimere soddisfazione Daniel Edjo’o, sindaco della Comunità Urbana di Ebolowa: «La visita a Legnano è stata molto soddisfacente e crediamo che lavorare insieme, non solo a livello economico ma anche culturale – attraverso biblioteche, scuole e scambi formativi – possa contribuire ad abbattere le barriere. Il Camerun ha una grande ricchezza culturale – ha ricordato – e vogliamo condividerla con i nostri amici italiani. La nostra priorità è la formazione dei giovani: vogliamo collaborare con ITS Incom per offrire opportunità soprattutto a chi non ha potuto completare gli studi. Da tre anni Ebolowa ha aperto un’università e siamo pronti a ospitare giovani italiani per scambi di studio e formazione. Siamo anche aperti ad accogliere investitori: il nostro Paese ha importanti risorse minerarie e siamo pronti a costruire nuove opportunità di sviluppo»

La visita si concluderà con la firma di un documento d’intesa tra Legnano e Ebolowa, un vero e proprio piano d’azione che possa andare oltre I mandati amministrativi dei due sindaci. «Ci piacerebbe coinvolgere anche i rispettivi consigli comunali per dare maggiore solidità al progetto», ha concluso Radice.

Pomeriggio di festa a Legnano con la delegazione dal Camerun per i 60 anni di gemellaggio con Ebolowa

Valeria Arini
valeria.arini@legnanonews.com
Noi di LegnanoNews abbiamo a cuore l'informazione del nostro territorio e cerchiamo di essere sempre in prima linea per informarvi in modo puntuale.
Pubblicato il 17 Febbraio 2025
Leggi i commenti

Galleria fotografica

Legnano accoglie la delegazione da Ebolowa e festeggia 60 anni di gemellaggio 4 di 26

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Segnala Errore