Quantcast

Pomeriggio di festa a Legnano con la delegazione dal Camerun per i 60 anni di gemellaggio con Ebolowa

Proiettato per la prima volta in pubblico a Legnano il filmato in bobina girato nel 1964 a Ebolowa in occasione del viaggio in cui la delegazione legnanese guidata dall’assessore Giovanni Mari stipulò l’atto di gemellaggio

Legnano accoglie la delegazione da Ebolowa e festeggia 60 anni di gemellaggio

La delegazione di Ebolowa, città del Camerun gemellata con Legnano, è astata accolta a Palazzo Leone da Perego in un’atmosfera di festa durante l’evento “Racconti, proiezioni e musiche da Ebolowa“, organizzato per celebrare i 60 anni di gemellaggio tra le due città. Daniel Edjo’o, sindaco della Comunità Urbana di Ebolowa, Joël Emmanuel Bitoumou, consigliere comunale e sindaco di Ebolowa I, Jérôme Olivier Onguene Ntonga, funzionario della Comunità Urbana di Ebolowa e le tre figlie di Charles Assalé hanno assistito, insieme al sindaco Lorenzo Radice e ai numerosi presenti, alla proiezione del filmato in bobina girato nel 1964 a Ebolowa in occasione del viaggio in cui la delegazione legnanese guidata dall’assessore Giovanni Mari stipulò l’atto di gemellaggio.

Galleria fotografica

Legnano accoglie la delegazione da Ebolowa e festeggia 60 anni di gemellaggio 4 di 26

La proiezione e le immagini del primo viaggio

Il video appartiene all’archivio di Carlo Mari e, prima di sabato 15 febbraio, non era mai stato proiettato in pubblico a Legnano. «Nel 1964 – ha spiegato il fotografo Carlo Mari – avevo cinque anni e mi ricordo perfettamente dell’avventura di quattro amici e imprenditori legnanesi che sono partiti per questo viaggio avventuroso con un aereo turboelica e sono arrivati in Camerun per realizzare questo incontro tra le città di Legnano ed Ebolowa. Questo ricordo è tornato vivo in me quando, in quanto fotografo, mi sono ritrovato in Camerun per lavoro e la mia voglia di tornare sulle tracce di mio padre è stata tale che mi sono spinto a Ebolowa per vedere se c’era questo ricordo del gemellaggio tra le due città. Sono andato con questo filmato e con delle fotografie realizzate da mio padre, sono rimasti tutti sorpresi perché non sapevano della spedizione del ’64».

Il sindaco Radice ha poi ricordato l’importanza e il ruolo cruciale che le nuove generazioni avranno in futuro nel portare avanti la conoscenza e lo scambio con Ebolowa. «L’insegnamento di chi ci ha preceduti in questo gemellaggio – ha sottolineato Radice – è proprio quello di aver capito che non deve vivere solo tra le due città, ma deve essere un gemellaggio tra le comunità. Un punto su cui con il sindaco Edjo’o ci siamo sicuramente trovati in questi due anni di scambio e conoscenza è proprio quella di realizzare dei progetti che passino da noi ai giovani, che sono il nostro futuro».

Le parole dell’allora sindaco di Legnano Piero Cattaneo

Presente a ricordare il viaggio del 1964 anche l’allora sindaco Piero Cattaneo. «Abbiamo lavorato moltissimo con l’amministrazione comunale di Ebolowa per far rivivere il gemellaggio – ha ricordato l’ex primo cittadino -. Sono contento che oggi siamo qui a festeggiarne il “compleanno”: 60 anni per un gemellaggio sono pochi. Abbiamo superato questa prima fase, che era quella più difficile, ora bisogna andare avanti. Il mondo è cambiato e anche le nostre due città, ci sono persone giovani che hanno un entusiasmo superiore al nostro e penso che l’augurio che possiamo farci sia quello di allargare questa nostra collaborazione non solo ai partiti politici e alle amministrazioni, ma alle comunità che compongono le nostre due città».

Una radio per connettere i giovani di Legnano ed Ebolowa


Presenti anche i ragazzi di Radio Open Space che hanno intervistato il sindaco di Ebolowa insieme ai giovani di Radio Bull-Aut. «Il gruppo – ha spiegato Selene Buia – fa parte di Biblio-teen e a sua volta ha già all’attivo un progetto radio che si chiama Radio Open Space». L’aspetto fondamentale del progetto Biblio-teen è quello di creare rete tra le realtà del territorio e non solo, valorizzando soprattutto il talento dei giovani e giovanissimi.

È su questo filone che si è realizzato il progetto della creazione di una radio che metta in contatto i ragazzi di Ebolowa e di Legnano. «Abbiamo in corso questo progetto – ha detto l’assessore Guido Bragato – con il quale supportiamo la creazione della web radio dei giovani di Ebolowa. Con Fondazione Cariplo quasi due anni fa abbiamo ottenuto dei fondi che hanno in parte finanziato l’operazione che si sta concretizzando».

Il primo contatto tra i ragazzi è avvenuto via Zoom proprio qualche ora prima dell’inizio dell’evento, sono nati i primi germogli di una collaborazione che verrà sicuramente coltivata. «Continueremo sicuramente a coltivare questo legame con collegamenti via mail e web radio – ha assicurato Buia -: i ragazzi sono molto motivati a realizzare progetti sul “fare” e creare buone pratiche da condividere».

«Open Space – ha concluso Mattia Manno, uno dei ragazzi della radio – è nata da un progetto radiofonico che ormai andava scomparendo nella città di Busto Garolfo. Noi giovani di nostra iniziativa abbiamo pensato di riprenderlo, valorizzarlo e riavvicinare i ragazzi al mondo della radio che molti considerano in via d’estinzione ma che secondo noi può essere valorizzato ancora di più. Con questi eventi abbiamo la possibilità di uscire dal nostro studio per collaborare con tantissime realtà come la biblioteca e il Comune di Legnano. Per adesso siamo in sette ma siamo aperti a qualsiasi tipo di collaborazione, che nel nostro ambito può essere sperimentata in vari campi: da quello musicale a quello artistico».

di
Pubblicato il 16 Febbraio 2025
Leggi i commenti

Galleria fotografica

Legnano accoglie la delegazione da Ebolowa e festeggia 60 anni di gemellaggio 4 di 26

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Segnala Errore