Da Legnano alla Sardegna. Il viaggio lungo 2000 chilometri di Andrea Negro tra i silenzi de “L’isola muta” diventa un libro
Prima 2mila chilometri in scooter dopo i mesi “claustrofobici” della pandemia nella Pianura Padana per circumnavigare la Sardegna e scoprire l’isola «minore, silenziosa, lontana dai lustrini delle coste più battute», tra i supramonti dell’Ogliastra, tra le «rughe del canyon di Gorropu e dei vecchi di Urzulei», tra le dune del Sulcis Iglesiente. Poi, tre anni dopo, altri dieci giorni passati stavolta nell’interno dell’isola, a Seulo, il paese dei centenari. È un viaggio tra i silenzi della Sardegna quello che il legnanese Andrea Negro racconta nel suo libro di esordio “L’isola muta”, in libreria da qualche settimana e ormai prossimo alla presentazione alla libreria Nuova Terra il prossimo 18 febbraio.
«Pensato come diario di viaggio, attraverso una descrizione insieme geografica e umana, il libro intercetta la graduale rigenerazione emotiva dell’autore a contatto con l’anima autentica della Sardegna – si legge nella quarta di copertina del volume -. Andrea Negro sbarca a Olbia incrostato di cinismo metropolitano, imbevendosi tanto di meraviglie naturali quanto di testimonianze genuine finisce per annodare la propria storia alle storie del popolo sardo, in un crescendo di compenetrazione con l’isola che lo trasfigura da turista a ospite, da estraneo ad amico. Da questa relazione prolungata nasce un racconto leale, vivido, intimo, ironico, in cui si alternano momenti di lirismo e scene brillanti, approfondimenti storico-sociali e contemplazioni, confidenze e silenzi».
Nato a Roma nel 1969, Andrea Negro vive oggi tra Legnano e Lago Maggiore. Dopo la laurea in Giurisprudenza ha lavorato nelle risorse umane, per poi dedicarsi a musica e scrittura. In città Negro è già conosciuto come cantautore e nel 2018 ha pubblicato per Areasonica Records l’album “L’alieno”. I suoi viaggi – ma non solo – sono finiti prima al centro dei racconti che affida al sito personale aperto nel 2020, poi dallo scorso anno anche nel palinsesto radiofonico con una trasmissione ad hoc. Ed ora hanno dato forma anche alle pagine del suo primo libro.
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.