Quantcast

All’Ospedale di Legnano rimosso un tumore al pancreas con la realtà aumentata

Nei giorni scorsi, all’Ospedale di Legnano, il direttore della Chirurgia Generale dott. Gianandrea Baldazzi, insieme alla sua equipe, ha eseguito un delicato intervento in chirurgia mininvasiva di resezione del pancreas e della milza

Chirurgia ospedale Legnano

La Chirurgia dell’ASST Ovest Milanese compie un ulteriore passaggio all’insegna dell’innovazione a beneficio dei pazienti. Nei giorni scorsi, all’Ospedale di Legnano, il direttore della Chirurgia Generale dott. Gianandrea Baldazzi, insieme alla sua equipe, ha eseguito un delicato intervento in chirurgia mininvasiva di resezione del pancreas e della milza – per la rimozione di un tumore – con l’utilizzo della realtà aumentata.

«Questo importante e innovativo supporto tecnologico – commenta il dott. Baldazzi – ha permesso di realizzare un’operazione molto delicata in totale sicurezza: infatti, prima dell’intervento è stato riprodotto un modello tridimensionale dell’addome del paziente che ha permesso di evidenziare con precisione assoluta tutti i punti anatomici più delicati e nascosti, confrontandoli continuamente durante l’intervento con la visione diretta in 4K della procedura chirurgica».

«L’utilizzo di queste tecnologie all’avanguardia (già sperimentate nel reparto di Chirurgia) – dichiara il Direttore generale dell’ASST Ovest Milanese Francesco Laurelli –rappresenta un elemento fondamentale in previsione di un intervento chirurgico pianificato, in quanto fornisce per tutta la durata dell’operazione un ausilio virtuale specifico, che rende ancora più efficace l’attività dei medici e più sicura l’operazione per i pazienti».

«Questa stessa tecnologia è utilizzabile per tutta l’oncologia – sottolinea il Direttore sanitario Valentino Lembo – dai tumori dello stomaco, a quelli del dell’intestino, del pancreas del fegato. Una tecnica che, associata alla chirurgia mininvasiva, adottata nella nostra Chirurgia generale in oltre il 90 per cento degli interventi oncologici programmati, garantisce eccellenti risultati con una netta riduzione del dolore post operatorio e una riduzione della degenza». «Siamo davvero soddisfatti – conclude il Direttore Laurelli – per questa ulteriore evoluzione che permette alla nostra ASST di fornire prestazioni sempre più efficaci».

La realtà aumentata e virtuale rivoluziona la sala operatoria dell’Ospedale Legnano

Redazione
info@legnanonews.com
Noi della redazione di LegnanoNews abbiamo a cuore l'informazione del nostro territorio e cerchiamo di essere sempre in prima linea per informarvi in modo puntuale.
Pubblicato il 05 Febbraio 2025
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Segnala Errore