Teatro Tirinnanzi di Legnano: primi mesi da sold-out e a San Silvestro si fa festa con lo “Sveglione di Capodanno”
A tracciare un primo bilancio della stagione 2025-2024 è stato il direttore artistico Paolo Scheriani: "Il teatro sta diventando una casa della cultura ed è sempre più alto l'apprezzamento da parte della città: lo dicono i numeri stessi"
Il teatro comunale Talisio Tirinnanzi continua a registrare serate di tutto esaurito. A confermarlo è il direttore artistico Paolo Schieriani che in questi giorni ha tracciato un primo bilancio della stagione: «Questo è un teatro che non si limita ad essere solo un luogo di spettacolo ma si sta trasformando in una vera e propria casa della cultura, offrendo una programmazione che spazia dai classici teatrali a mostre d’arte e workshop. Una visione ambiziosa che sta dando i suoi risultati». La scommessa è frutto di una cordata di imprenditori capitanata dalla Cinematografica ValentinoSrl, che ha preso le redini del Teatro Comunale Talisio Titinnanzi. Un progetto che vede la collaborazione di Albachiara Spettacoli, Compagnia scheriANIMAndelli, Scuola di Musica Paganini e ScenAperta Altomilanese Teatri.
SPETTACOLI DA SOLD OUT
Scheriani precisando di aver uno zoccolo duro composto da 200 abbonati ha raccontato di aver sempre riempito il teatro comporto da oltre 500 posti. «Piace il mix di proposte che spazia da pezzi di teatro impegnato a rappresentazioni leggere e di puro svago, garantendo una varietà che soddisfa tutti i palati. Tra gli highlights, il teatro ha ospitato nomi noti come Giacomo Poretti con “Condominio mon amour” e Andrea Pennacchi in “Una piccola Odissea”, oltre a spettacoli di Ambra Angiolini, Max Pisu, Antonio Cornacchione, e le classiche opere come “La Locandiera” di Carlo Goldoni e “Delirio a due” di Ionesco. La stagione ha visto un’adesione impressionante con oltre 200 abbonamenti sottoscritti e una capienza che supera i 500 posti a teatro. Questo testimonia l’apprezzamento del pubblico e la fiducia nel progetto di rilancio culturale del teatro». Guardando al futuro, Scheriani anticipa una continuazione del successo con eventi di rilievo in programma per il 2025. Dopo lo Sveglione di Capodanno, con Debora Villa & Friends, a gennaio, il palco vedrà la performance della compagnia del Teatro Tirinnanzi con “Lo ha detto Gaber – Scheriani Mandelli”, previsto per il 25 gennaio 2025 alle 21:00. Ma sono tanti altri gli appuntamenti in programma e anche quelli estemporanei proposti a “sorpresa” per arricchire il palinsesto. Come un ciclo di presentazioni di libri avviato prima di Natale nella “Piccola Biblioteca Tirinnanzi”, all’interno del foyer del Teatro Comunale Tirinnanzi. Il primo incontro è stato proprio con Scheriani che ha parlato del suo romanzo di prossima pubblicazione: “Tu questo sei per me”, per la Bookabook edizioni.
“Andiamo al Tirinnanzi”: tutti gli spettacoli della stagione del teatro di Legnano 2024-25
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.