Quantcast

Batterie agli ioni di litio: a Legnano operatori a lezione di sicurezza e gestione degli Incendi

Questo l'obiettivo del convegno che si è  è svolto il 28 giugno a Villa Jucker a Legnano, organizzato dall'azienda legnanese M.B. Srl per formare gli operatori del settore e sulla gestione degli incendi con batterie al litio

Generico 24 Jun 2024

Conoscere e prevenire i possibili rischi delle batterie agli ioni di litio. Questo l’obiettivo del convegno che si è  è svolto il 28 giugno a Villa Jucker a Legnano, organizzato dall’azienda legnanese M.B. Srl per formare gli operatori del settore e sulla gestione degli incendi con batterie al litio.

La giornata è iniziata con l’intervento del sindaco di Legnano, Lorenzo Radice che ha aperto ufficialmente i lavori con un breve discorso di benvenuto. A seguire Guido Bertolaso, assessore al Welfare della Regione Lombardia, che ha sottolineato l’importanza della sicurezza nel campo delle batterie agli ioni di litio nel contesto delle energie rinnovabili e della mobilità sostenibile.

Obiettivi del Convegno

Paolo Borroni, amministratore Delegato di M.B. Srl, ha poi illustrato le finalità del convegno che aveva come obiettivo principale quello di fornire nozioni utili per approfondire la conoscenza delle batterie al litio, presenti oggi nei veicoli elettrici, nell’elettronica di consumo e in vari dispositivi domestici e di lavoro, oltre che nei pannelli fotovoltaici e nei sistemi di accumulo di energia. Il momento di formazione era rivolto ai cittadini, ai professionisti del settore sicurezza e alle forze operative impegnate nei soccorsi.

Relatori e Interventi

Il clou della mattinata è stato l’intervento di Andrea Foggetti, ispettore esperto del Nucleo Investigativo Antincendi del Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco della Lombardia. L’esperto ha presentato di casi reali di incendi causati da batterie al litio, illustrando le cause e le dinamiche degli incidenti. Ha spiegato come leggere i segni di individuazione preventiva dei probabili pericoli e ha descritto lo stato dell’arte e le pratiche adottate nella gestione dei rischi delle batterie litio-ione. Ha inoltre approfondito il tema della tossicità delle sostanze emesse in caso di incidente, le problematiche nella gestione degli incendi e la sicurezza dei pannelli fotovoltaici e dei sistemi di accumulo di energia. Infine, ha sottolineato l’importanza dell’utilizzo dei Dispositivi di Protezione Individuale (DPI).

Generico 24 Jun 2024

Dominik Cantonati, responsabile Business Unit E-Mobility EmiControls, ha fornito un’approfondita panoramica sulle auto elettriche (EV) e sulle loro batterie. Ha illustrato le soluzioni antincendio proposte da EmiControls Srl, tra cui i container di quarantena, e ha descritto le linee guida definite dalle case automobilistiche per la gestione delle anomalie di sistema, come il thermal runaway.Paolo Baroni e Giorgio Restelli

Affrontato anche l’attuale e dibattuto argomento del trattamento dei rifiuti, evidenziando le capacità nazionali nella gestione dei rifiuti speciali pericolosi e non. La discussione si è concentrata anche sulle normative vigenti (D.lgs. 49/14, D.M. 65/2010 e D.M. 121/2016), sottolineando come queste non prevedano ancora una distinzione nella raccolta tra pile di vecchia generazione e le batterie agli ioni di litio, che sono ormai onnipresenti nei dispositivi elettronici di uso quotidiano.

Generico 24 Jun 2024

Il convegno si è concluso con una prova dimostrativa di contenimento fuoco e fiamme che ha offerto un’importante occasione per vedere in azione le tecnologie discusse e ha concluso ufficialmente il convegno. Presenti anche Protezione Civile di Legnano, Croce Rossa e diverse organizzazioni legate al mondo del soccorso e della sicurezza

Redazione
info@legnanonews.com
Noi della redazione di LegnanoNews abbiamo a cuore l'informazione del nostro territorio e cerchiamo di essere sempre in prima linea per informarvi in modo puntuale.
Pubblicato il 28 Giugno 2024
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Segnala Errore