Quantcast

Il cantautore legnanese Renato Franchi tra i finalisti alle Targhe Tenco 2024

Il disco “17 fili rossi + 1 – Ricordando Piazza Fontana” comprende 11 canzoni e 5 monologhi dedicato alla strage di Milano del 12 dicembre 1969 e a Giuseppe Pinelli

Renato franchi

­Anche il legnanese Renato Franchi è nella rosa dei finalisti alle Targhe Tenco 2024 nella categoria “Miglior album a progetto” con “17 fili rossi + 1 – Ricordando Piazza Fontana”, un disco comprendente 11 canzoni e 5 monologhi dedicato alla strage di Milano del 12 dicembre 1969 e a Giuseppe Pinelli, pubblicato dalla casa discografica Latlantide.

Tra gli artisti che hanno preso parte a questo progetto di elevato valore civile e artistico ricordiamo, oltre allo stesso Franchi, autore della title track, Gang, Yo Yo Mundi, Daniele Biacchessi, Moni Ovadia, Alessio Lega, Filippo Andreani e molti altri esponenti della canzone d’autore e del teatro di impegno sociale.

Questo il commento del cantautore in seguito al riconoscimento ottenuto: «Il Club Tenco, le targhe, le canzoni, tutto sembrava così “lontano, lontano” come cantava Luigi, ma oggi siamo qui con un album fatto da tante voci nel firmamento musicale, a graffiare il vento e la ruggine del tempo. Un riconoscimento artistico importante, che ci commuove per il ricordo e la memoria tracciata nei solchi della storia dai nostri “17 fili rossi + 1”, per non dimenticare mai le vittime innocenti di Piazza Fontana e di tutte le stragi avvenute nel nostro Paese».

Le “cinquine” dei finalisti, selezionate da una giuria di oltre 300 giornalisti musicali, sono state rese note dal Club Tenco (che, nato nel 1974, festeggia i 50 anni dalla fondazione e dalla prima Rassegna della Canzone d’Autore che si tenne a Sanremo nel luglio di mezzo secolo fa) al termine dello spoglio dei voti del primo turno. Nella prima fase, infatti, i giurati hanno votato fra tutti i dischi usciti nell’annata, esprimendo fino a tre preferenze per sezione.

Nella seconda fase, in una sorta di ballottaggio, la giuria decreterà chi fra i cinque titoli che hanno ricevuto il maggior numero di voti in ogni sezione sarà il vincitore della rispettiva Targa. I giurati possono votare liberamente sia tra quanto ascoltato nel corso dell’anno che tra quanto caricato dai candidati nell’apposita piattaforma dedicata.
Qui di seguito, in ordine alfabetico, i finalisti per ciascuna categoria:

Migliore album in assoluto
Paolo Benvegnù (È inutile parlare d’amore)
Vasco Brondi (Un segno di vita)
Calcutta (Relax)
La Crus (Proteggimi da ciò che voglio)
Daniele Silvestri (Disco X)

Migliore album in dialetto
Eleonora Bordonaro (Roda)
Mesudì (Nodi)
Setak (Assamanù)
Massimo Silverio (Hrudja)
Davide Van De Sfroos (Manoglia)

Migliore opera prima
Coanda (Le vite altrove)
Marta Del Grandi (Selva)
Lamante (In memoria di)
Elisa Ridolfi (Curami l’anima)
Andrea Satta (Niente di nuovo tranne te)

Migliore album di interprete
Joe Barbieri (Vulío)
Simona Molinari (Hasta Siempre Mercedes)
Alberto Patrucco (AbBrassens)
Perturbazione (La Buona Novella – dal vivo)
Chiara Raggi e Giovanna Famulari (In punta di corde)
Agnese Valle (I miei uomini)

Migliore canzone singola
La fioraia (Agnese Valle)
La mia terra (Diodato)
La promessa della felicità (Federico Sirianni)
L’oceano (Paolo Benvegnù feat. Brunori Sas)
L’uomo nel lampo (Paolo Jannacci e Stefano Massini)

Miglior album a progetto
17 fili rossi + 1 – Ricordando Piazza Fontana
Parole liberate – vol. 2
Sarò Franco – Canzoni inedite di Califano
Shahida – Tracce di libertà
Stagioni – Tributo ai Massimo Volume

Redazione
info@legnanonews.com
Noi della redazione di LegnanoNews abbiamo a cuore l'informazione del nostro territorio e cerchiamo di essere sempre in prima linea per informarvi in modo puntuale.
Pubblicato il 27 Giugno 2024
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Segnala Errore