Quantcast

Un laboratorio di educazione finanziaria a Legnano contro la violenza sulle donne

È l'iniziativa organizzata a Legnano dalla Fondazione Libellula, Auser Filo Rosa e Alleanza Assicurazioni. Un evento che si terrà sabato 29 giugno, dalle 10 alle 12, in Sala Stemmi a Palazzo Malinverni a Legnano. L'ingresso è gratuito

Denaro salvadaio 2024

Un laboratorio gratuito di educazione finanziaria rivolto alle donne per promuovere l’indipendenza economica come strumento fondamentale per la prevenzione e il contrasto alla violenza di genere. È l’iniziativa organizzata a Legnano dalla Fondazione Libellula, Auser Filo Rosa e Alleanza Assicurazioni. Un evento che si terrà sabato 29 giugno, dalle 10 alle 12, in Sala Stemmi a Palazzo Malinverni a Legnano.

Il laboratorio offrirà alle partecipanti informazioni e strumenti utili per la pianificazione finanziaria individuale e familiare. L’importanza di avere e gestire il proprio denaro. «Unitevi a noi per una mattinata dedicata alla crescita personale e alla consapevolezza finanziaria, per un futuro più sicuro e indipendente – spiegano i referenti dell’iniziativa -. L’iniziativa è frutto della collaborazione oltre che dei soggetti già indicati anche del Comune di Legnano (che fornisce la sede) tramite la Commissione Pari Opportunità»,

La partecipazione è gratuita, ma è gradita la conferma all’indirizzo email filorosaweb@gmail.com

Contatti

Telefono Fondazione Libellula: +39 345 1506300
Email: spaziolibellula.mi@fondazionelibellula.com

di
Pubblicato il 26 Giugno 2024
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Segnala Errore