Quantcast

“L’acqua è contaminata, soldi e oro in frigo”: tentata truffa in Canazza a Legnano

La tentata truffa è avvenuta questa mattina, 26 giugno, in una abitazione del quartiere Canazza. Il truffatore era vestito da agente di Polizia Locale

truffa anziani

Un uomo si è presentato alla residenza di due anziani a Legnano e, fingendosi agente di Polizia Locale, ha comunicato che l’acqua della loro casa era «contaminata». La tentata truffa è avvenuta questa mattina, 26 giugno, nel quartiere Canazza.

Il campanello è suonato dopo le 9: il finto agente, con tanto di divisa e distintivo, per risultare più credibile ha fatto anche il nome della figlia, presente sulla cassetta delle lettere, dicendo ai genitori di essersi accordato con lei. Una volta entrato li ha portati davanti alla fontanella presente nel giardino per fargli sentire che l’acqua aveva un odore strano in quanto contaminata da mercurio. Senza farsi vedere l’uomo aveva spruzzato un liquido per farla sembrare inquinata. A questo punto ha persuaso gli anziani  a consegnare oro e denaro, che avrebbero poi messo in una borsa da porre nel frigorifero, affermando che questo avrebbe fornito protezione ai preziosi.

Fortunatamente l’anziana signora non si è fatta trovare impreparata e, nonostante il tentativo del truffatore di prendere e oscurare il telefono della padrona di casa, la donna è riuscita a parlare con la figlia che ha subito esortata la madre a non farsi trarre in inganno. L’uomo a questo punto se ne è andato, scappando. I residenti hanno chiamato i veri agenti e hanno sporto denuncia. Con. la loro testimonianza intendono però mettere in guardia altre possibili vittime.  

Valeria Arini
valeria.arini@legnanonews.com
Noi di LegnanoNews abbiamo a cuore l'informazione del nostro territorio e cerchiamo di essere sempre in prima linea per informarvi in modo puntuale.
Pubblicato il 26 Giugno 2024
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Segnala Errore