Sicurezza a Legnano, il Pd “interroga” i cittadini e rilancia in estate l’iniziativa degli Street Tutor
La sera di giovedì 14 marzo a Palazzo Leone da Perego il Partito Democratico ha organizzato una serata sul tema della sicurezza proponendo al pubblico domande attraverso una piattaforma web

La libertà di vivere la città senza paure e ansie: è questo il desiderio espresso dai tanti partecipanti alla serata dedicata al tema della sicurezza organizzata dal circolo Pd di Legnano giovedì 14 marzo a Palazzo Leone da Perego. Un risultato che, per il sindaco Lorenzo Radice intervenuto all’incontro, si può raggiungere «facendo comunità, intessendo legami e creando partecipazione, a partire dal buon vicinato e dal prendersi cura degli spazi pubblici».
Un esempio citato è quello dei patti di collaborazione con il Comune, «iniziativa che ha permesso alla comunità di riappropriarsi piano piano di aree verdi e nel contempo sono state di supporto alla Polizia Locale». «In alcuni casi è stata trovata droga nei cespugli, in altri sono state fatte segnalazioni riguardanti le frequentazioni», ha detto il primo cittadino, intervenuto con l’assessore Monica Berna Nasca e il vicesindaco Anna Pavan con delega alla sicurezza. Proprio su questo fronte è apparso importante anche lo sviluppo del controllo di vicinato, che conta attualmente 28 gruppi di cittadini e 14 di commercianti.

Giacomo Pigni, segretario del circolo legnanese del Pd, ha moderato l’incontro e proposto le domande al pubblico attraverso una piattaforma web alla quale il pubblico si è collegato con il cellulare. È stata data loro la possibilità di fornire risposte anonime per raccontare la propria percezione, ma anche di dire la propria con interventi dal vivo per segnalare le criticità o esprimere semplicemente un parere. Attenzione è stata dedicata alle donne ancora oggi soggetti deboli, così come le persone sole, anche loro più vulnerabili. In una città vivace e “crocevia” della provincia di Milano, anche la criminalità trova spazio e tanti sono i casi di cronaca che hanno coinvolto anche giovani e giovanissimi. «Un fenomeno – ha sottolineato il sindaco – da reprimere e contrastare». Proprio dai giovani presenti è emersa la necessità di attuare politiche capaci di avvicinare i ragazzi alla comunità e alle istituzioni: «Anche questo vuol dire lavorare per rafforzare la comunità». A tal proposito durante l’estate sarà riproposta l’iniziativa Street Tutor sperimentato nel settembre del 2023. Il personale formato per informare e sensibilizzare i cittadini, e in particolare i giovani, sui comportamenti corretti da tenere per una convivenza civile, tornerà quinti a monitorare le strade, i parchi e le aree più sensibili della città.
Il tema sicurezza è trasversale e tocca ogni colore politico. Lo ha ribadito il sindaco Radice che durante l’incontro “interattivo”, per la modalità smart con la quale è stato organizzato, ha tracciato con Pavan lo stato di salute della città, che risulta «nella media rispetto agli altri Comuni». «Da ricordare – è stato detto dal primo cittadino durante la serata – e lodare l’importante lavoro svolto dalla Polizia Locale impegnata su più fronti. Da ringraziare la Polizia di Stato per l’impegno e l’attenzione nel monitorare il territorio anche con i controlli straordinari svolti con il Reparto Mobile di Milano. Ognuno può fare la sua parte. La sicurezza non è di destra e neppure di sinistra e ricordo poi che fare sicurezza non è solo prevenzione, ma anche sana repressione. Sappiamo che c’è ancora tanto da fare ed è importante la collaborazione di tutti, di ogni singolo cittadino».
Movida e sicurezza a Legnano, ecco gli Street Tutor: “A servizio dei cittadini”
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.