Bando per alloggi Aler: per Canegrate è una «nuova opportunità»
Sono sedici alloggi nel Comune di Canegrate, nei condomini ai civici dal n. 13 al n. 25 di via Bologna (Valverde)

Il bando per l’assegnazione di 25 alloggi di Aler è per Canegrate una «nuova opportunità». Da oggi mercoledì 12 luglio i cittadini avente diritto potranno presentare domanda. Sono sedici alloggi nel Comune di Canegrate, nei condomini ai civici dal n. 13 al n. 25 di via Bologna (Valverde) e nove a Legnano, nei condomini ai civici 39 e 41 di viale Romagna. Si tratta di abitazioni rientranti nel patrimonio escluso dai Servizi Pubblici Abitativi o in valorizzazione ai sensi dell’art. 31 L.R. 16/2016, che vengono affittati ad un canone concordato (40 euro a mq per gli alloggi di Canegrate e 50 euro a mq per gli alloggi di Legnano). Appartamenti in affitto ad un canone che fa riferimento ai valori del canone concordato (più basso di quello di mercato), che vengono recuperati e resi disponibili a nuclei familiari con redditi medio-bassi, ma comunque in grado di sostenere il pagamento di un affitto non elevato.
«Sono molte le famiglie che hanno necessità di un alloggio in affitto, ma non riescono a trovarlo sul mercato privato per ragioni economiche o sociali (canoni elevati, redditi bassi, difficoltà a dare le garanzie che il mercato privato richiede) – precisano dal Comune di Canegrate -. Durante un incontro con Aler, abbiamo approfondito la situazione degli alloggi vuoti nel quartiere Valverde a Canegrate. Questi 16 appartamenti sono vuoti ormai da anni. Aler li ha esclusi dagli alloggi SAP, li ha inseriti nel patrimonio “in valorizzazione” e non li ha più messi a bando. Abbiamo quindi contattato l’ufficio Aler competente, che ha dato disponibilità ad inserire anche questi alloggi in un bando già in fase di predisposizione per 9 appartamenti a Legnano. Ringraziamo quindi sia Aler Milano che il Comune di Legnano per la collaborazione».
Chi può partecipare?
A questo bando possono partecipare anche nuclei familiari che non hanno i requisiti per richiedere gli alloggi SAP. Possono fare domanda i nuclei familiari con ISEE compreso tra 10mila e 25mila euro, residenti nei comuni dell’Ambito Altomilanese. Gli alloggi di Canegrate necessitano di lavori minimi di ristrutturazione. Sarà a cura di Aler la sistemazione degli impianti con rilascio delle relative dichiarazioni di conformità. Gli altri lavori saranno a cura degli inquilini e saranno rimborsati da Aler tramite scomputo del canone di locazione; contestualmente alla stipulazione del contratto di locazione verrà sottoscritta apposita convenzione.
Le domande
Termine ultimo per la consegna delle domande è il 15 settembre alle ore 12. La consegna deve avvenire esclusivamente a mano all’Ufficio protocollo di Aler Milano in Viale Romagna 26. Sono, inoltre, previsti degli “open day” per poter visionare gli alloggi.
Aler Milano provvederà all’istruttoria delle domande e – entro il 15 ottobre – procederà alla pubblicazione di due graduatorie relative una alle unità di Legnano l’altra a quelle di Canegrate, ordinate secondo il valore crescente dell’indicatore della situazione economica equivalente (ISEE) e con il seguente ordine prioritario: dapprima coloro i quali siano sfrattati esclusivamente per finita locazione nei comuni dell’Ambito Alto Milanese, con sfratto convalidato, ordinanza divenuta esecutiva e rilascio non ancora eseguito o eseguito da non oltre 12 mesi. Successivamente coloro i quali siano residenti nei comuni di Canegrate e Legnano. Infine, tutti gli altri aventi titolo.
Aperte le domande per 25 alloggi di Aler a Legnano e Canegrate
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.