Bimbi della materna in visita al Maniero di San Magno: “Quante meraviglie in questa nobile dimora!”
Il racconto, a cura delle maestre, dell'uscita didattica della scuola materna Monti Roveda avvenuta il 21 aprile al maniero della Contrada di San Magno del Palio di Legnano

Riceviamo e pubblichiamo il racconto dell’uscita didattica della scuola materna Monti Roveda avvenuta il 21 aprile al maniero della Contrada di San Magno del Palio di Legnano.

Si avvicina il mese di maggio, e la nostra meravigliosa città, si veste con nuovi vestiti: fiori, piante, ma soprattutto, l’aria in città si fa più “rovente”, in attesa del Grande Evento… Così, anche noi, abbiamo deciso di iniziare a “respirarlo” questo Palio e venerdì 21 aprile, accompagnati dalle insegnanti, abbiamo potuto visitare il Maniero della Nobile Contrada di San Magno…quante meraviglie nascoste in questa nobile dimora: stemmi, costumi antichi, forzieri, armi e gioielli preziosi. Quanti tesori può contenere un Maniero? Cento, mille, un milione, ma il tesoro più prezioso è il tempo che Diego (nobile Cicerone), Marco, Anna, Carlotta, Matteo (nobili “padroni di casa), e Peppo (nobile cuoco sopraffino…ha saputo coccolare i palati di tutti noi), ci hanno regalato in questa giornata. E così abbiamo potuto vedere la meravigliosa Sala degli Stemmi, il Gonfalone, la sala dei Costumi e infine, stremati da cotanta bellezza, ci siamo accomodati sui tavoli e abbiamo pranzato tutti assieme! Per concludere tutti seduti in cerchio ad ascoltare la favola: “Federico e la fata Flora”, per poi rappresentarla su carta. È stata davvero una bellissima esperienza che ci ha coinvolti tutti e ci ha fatto toccare con mano “lo Spirito di Contrada”! Grazie, Nobile Contrada di San Magno, per averci regalato questa opportunità, per averci accolto, per aver risposto a tutte le nostre domande (ed erano davvero tante) e soprattutto, Grazie per averci fatto sentire parte di questo grande spettacolo che, solo la città di Legnano, sa regalarci! Arrivederci al prossimo anno!
I bambini e le insegnati della classe Blu
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.