Al via la riqualificazione del fiume nell’ex Bernocchi di Legnano
Si sono finalmente avviati i lavori di demolizione per la riqualificazione idraulica del fiume Olona nell’area dell’ex Bernocchi ed ex Mottana di Legnano

Dopo un anno dalla firma per la riqualificazione idraulica del fiume Olona nell’area dell’ex Bernocchi ed ex Mottana di Legnano, sono finalmente partiti i lavori di demolizione. L’intervento, propedeutico alla bonifica vera e propria delle sponde, permetterà di ridisegnare il letto del fiume e l’intera area. Si tratta di lavori attesi da tempo: l’atto fra il Comune di Legnano e i proprietari dell’area è stato stipulato nel marzo 2021, dopo che quattro amministrazioni si sono succedute contribuendo con i loro suggerimenti ad arrivare alla stesura del masterplan. Un passo importante rimasto “congelato” fino ad oggi.
Il progetto urbanistico, che coinvolge un’area di 77.900 metri quadri, sarà attuato a step nell’arco di 10 anni, attraverso 5 comparti attuativi. L’intervento, curato dall’architetto Paolo Cozzi dello studio Cozzi architetti di Legnano permetterà alla città di tornare a vivere quegli spazi: il parco “Bio Archeologico” , con i suoi tre ponti, andrà infatti a completare la passeggiata ciclopedonale lungo il fiume. L’area verde sarà caratterizzata da elementi architettonici dell’ex cotonificio Bernocchi e si estenderà su circa 23mila metri quadri. È inoltre previsto uno spazio aperto attrezzato di oltre 3 mila metri quadrati da destinarsi a piazza pubblica davanti al museo Sutermeister.
L’imponente opera, imprevisti permettendo, sarà accompagnata dalla riqualificazione dell’edificio in stile Liberty (tutelato dalla sovraintendenza), che tutti a Legnano conoscono come sede del comitato cittadino della Croce Rossa Italiana, dove sarà realizzato il Museo dei Bambini.
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.