Brumana e il controllo di prima risposta del fiume: “Affidarlo al consorzio dell’Olona non è sufficiente”
Il tavolo dei sindaci per ora ha deciso solamente un ulteriore rinvio per approfondimenti della questione, la considerazione dell'avvocato legnanese

La notizia, ancora ufficiosa, di un progetto per affidare al consorzio dell’ Olona il servizio di vigilanza e di primo accertamento degli inquinamenti da parte dei sindaci riuniti in una comune opera di vigilanza del fiume non piace del tutto a Franco Brumana, consigliere comunale che ha proposto l’iniziativa. Il leader del Movimento dei cittadini e amministratore del gruppo social Amici dell’Olona resta fermo sulla sua idea, “un servizio di prima risposta che preveda la pronta reperibilità di un funzionario, o meglio di un agente di Polizia Locale, suddividendo in modo equo tra le amministrazioni gli oneri, anche economici, conseguenti”.
Oggi, così la sua considerazione: «I sindaci per l’Olona si sono ritrovati nuovamente. Da informazioni verbali risulta che pensano di affidare al consorzio dell’ Olona il servizio di vigilanza e di primo accertamento degli inquinamenti . Non è la soluzione che avevamo proposto , ma ciò che ci interessa e’ solo il risultato concreto in tempi rapidi e non escludiamo che alla prova dei fatti risulti essere stata una buona decisione. A questo punto chiediamo: che venga manifestata per iscritto una chiara volontà politica di attivare il servizio di pronto accertamento ; che venga comunicato quali compiti saranno affidati al Consorzio; che venga chiarito come verranno svolti e che si prevenga in tempi brevi ad una convenzione. Il tavolo dei sindaci per ora ha deciso solamente un ulteriore rinvio per approfondimenti della questione».
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.