Lo sport Chanbara ritorna sulle console Nintendo con i tecnici dello Shorei Shobukan di Legnano
I tecnici della scuola di arti marziali di Legnano, settimana scorsa sono stati invitati in anteprima ad un evento ludico sportivo a Milano riguardante lo sport chanbara

Anche in questa edizione lo sport chanbara, scherma softair di origine giapponese e famosa nel paese del sol Levante sarà uno degli sport ricorrenti già presenti nelle precedenti edizioni, insieme a bowling e tennis, mentre si aggiungeranno anche tre nuovi sport: calcio, pallavolo e badminton. Come rappresentanti della Federazione sports chanbara Italia, i tecnici dello Shorei Shobukan Legnano Federico Peri, praticante della scuola di arti marizali legnanese e il suo maestro Massimiliano Andreani, sono stati invitati a provarlo in anteprima a Milano, rimanendo decisamente soddisfatti.
«Per quanto riguarda il gameplay, i giocatori utilizzano i Joy-Con della loro Nintendo Switch in modo simile agli altri giochi Wii Sports, posizionandoli similmente agli sport reali. – spiegano i tecnici dello Shorei Shobukan di Legnano – La funzionalità del giroscopio incorporata nei Joy-Contro funziona per simulare il movimento nel gioco. Quindi nel caso dello sports chanbara i Joy-con verranno impugnati come si farebbe con una spada reale o come una delle spade in softair della nostra disciplina, calando immediatamente il giocatore nell’esperienza dello spochan. Il giocatore si immergerà in prima persona in questa esperienza sportiva creando degli avatar a propria immagine e somiglianza.»

«Molti nel nostro paese conoscono Wii sport e lo sport Chanbara attraverso la console Nintendo ma pochi oltre agli addetti ai lavori sanno che lo sport chanbara è una disciplina sportiva presente in Italia da oltre vent’anni. – affermano Federico Peri e Massimiliano Andreani – sotto la guida della Federazione Sport Chanbara Italia, Fe.S.C.I, ha già raggiunto il tetto dell’Europa e del mondo, dipingendo i podi di azzurro anche nel paese del sol Levante. Di recente lo sport chanbara è entrato di fatto nella Federazione Italiana Scherma come gruppo aggregato.»
Lo sport chanbara è dinamico e versatile, infatti sono molte le armi e le specialità nelle quali bisogna cimentarsi: spada corta, spada lunga, due spade, spada e scudo e bastone, che permettono di riprodurre i duelli dell’estremo oriente a contatto pieno e in assoluta sicurezza. È una disciplina marziale con le sue forme che affondano le radici nel Budo giapponese, la Via del Guerriero, che mira alla perfezione del singolo gesto.
Nintendo riesce con questo gioco a cogliere, in modo ludico, l’essenza di questa disciplina e ricrearne nella sua controparte su Switch l’adrenalina e la strategia dei vari combattimenti. La possibilità di scegliere tre modalità di combattimento spada singola, due spade e la più futuristica spada a energia, ognuna con le sue caratteristiche e colpi speciali, trasforma l’esperienza videoludica in una sfida tra tattiche e strategie, velocità e tempismo.
Agli appassionati di duelli tra Samurai, Sport Marziali e scherma sportiva non resta che provare questa nuova perla di Nintendo ed eventualmente cercare il Dojo di sport chanbara più vicino per sfidare i campioni dello sport dal vivo.
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.