Ritorna il progetto Pet Therapy promosso dalla protezione civile di Legnano
Ogni intervento è articolato con situazioni teorico pratico e ludico motorio che offrono agli alunni che vi partecipano una meravigliosa opportunità di conoscere e approfondire quello che è il corretto approccio nei confronti degli animali

E’ ricominciato in questi giorni, dopo la lunga pausa dovuta alla pandemia, il progetto Pet Therapy promosso dalla protezione civile di Legnano in alcuni istituti comprensivi del territorio legnanese e limitrofi, coinvolgendo gli alunni delle seconde classi della primaria e della scuola dell’infanzia.
Ogni intervento è articolato con situazioni teorico pratico e ludico motorio che offrono agli alunni che vi partecipano una meravigliosa opportunità di conoscere e approfondire quello che è il corretto approccio nei confronti degli animali.
Il cane rappresenta, infatti, un elemento di scambio affettivo e uno stimolo comunicativo che può favorire il benessere psico-fisico anche in situazioni di stress. Gli alunni si dimostrano ogni volta interessati ed entusiasti delle attività proposte vincendo a volte l’incertezza e la paura che può scaturire da questa esperienza.
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.