L’Oratorio delle castellane organizza una raccolta fondi a favore della popolazione ucraina
Sarà la Caritas Ambrosiana l'istituzione a cui si rivolgerà l'Oratorio delle castellane per devolvere fondi alla popolazione ucraina in difficoltà

Anche l’Oratorio delle castellane si muove per portare aiuti alla popolazione ucraina, colpita dalla guerra. In questi giorni attraverso un comunicato la Gran Dama di Grazie Magistrale, Valentina Raimondi, e le sue collaboratrici attraverso un sondaggio tra le associate ha espresso la volontà di destinare un contributo a favore della popolazione ucraina.
“La certezza – così leggiamo in una nota diffusa alla stampa – era di aiutare un’organizzazione del territorio, ad oggi sono 3 le raccolte fondi organizzate sul territorio indicate dal comune di Legnano, la Croce Rossa Italiana, i Comuni dell’Alto Milanese e la Caritas Ambrosiana. Quest’ultima da noi scelta per devolvere il nostro contributo, conferma e rafforza la raccolta fondi finalizzata a supportare lo spiegamento di energie e interventi della rete internazionale Caritas in Ucraina e nei paesi di confine”
Ricordiamo infatti l’indicazione principale manifestata dalla Caritas Ambrosiana: “Non effettuare raccolte di vestiti, generi alimentari, medicinali, coperte o qualsiasi altro bene in quanto in questo momento non è possibile garantire il trasporto, vista la situazione in atto, le procedure doganali e i costi di trasporto. Caritas Ambrosiana raccoglie solamente offerte in denaro, invitando le Caritas sul territorio della Diocesi ad attenersi a questa indicazione”
Qui tutte le iniziative e le raccolte fondi a sostegno del popolo ucraino
Qui le indicazioni del Comune di Legnano per l’accoglienza dei profughi che arrivano in città
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.