Al Pertini di Legnano un punto di raccolta di beni di prima necessità per la popolazione ucraina
Gli alimenti saranno portati nel Paese attraverso il Comitato Accoglienza Bambini di Chernobyl

Al Centro Pertini di Legnano, in via dei Salici, un punto di raccolta di prodotti di prima necessità destinati ai cittadini minacciati dai conflitti attualmente in corso.
L’iniziativa, chiamata “Aiutare è bello, la guerra no!”, è promossa dall’associazione Comitato Accoglienza Bambini di Chernobyl, la quale porterà gli aiuti umanitari presso l’Ucraina. E vede scendere in campo i volontari del centro sociale di Via dei Salici, con quelli del Comitato Laboratorio di Quartiere Mazzafame.
Cibo in scatola e latte in polvere, salviettine, igienizzanti e pannolini per bambini, insieme a omogeneizzati, disinfettanti e cotone idrofilo per medicare: questi sono i beni richiesti, che possono essere facilmente portati da chiunque a Legnano in via dei Salici, altrimenti si occuperà lo staff di ritirarli.
Per qualsiasi informazione riguardo al progetto, contattare il numero 3498436452.
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.