Il Centro Psicopedagogico”Il Pane e le Rose” lascia Canegrate per trasferirsi a Legnano
Il Centro è autorizzato da Ats città metropolitana per la diagnosi e il trattamento dei BES (Disturbi Specifici dell’Apprendimento, Disabilità ecc
Dopo un’esperienza decennale, Il Pane e le Rose lascia la sede di Canegrate per trasferirsi nella città di Legnano, in via Giolitti, 4. Il Centro, nato dal volere delle Cooperative Sociali Stripes e TreEffe con il desiderio di fornire servizi psicologici, pedagogici, psichiatrici, logopedici, di psicomotricisti a costi accessibili per la cittadinanza, si affaccia oggi ad una nuova sfida con l’intento di valorizzare l’esperienza in un nuovo territorio più grande e ricco di prospettive.
Il Centro, inoltre, è autorizzato da Ats città metropolitana per la diagnosi e il trattamento dei BES (Disturbi Specifici dell’Apprendimento, Disabilità ecc). Ulteriori attività verso cui il Centro è particolarmente sensibile sono le proposte culturale: serate di presentazione di libri e dialoghi con gli autori, serate di discussione con la cittadinanza su temi attuali a confronto con esperti del settore, ecc, sono solo alcune delle attività proposte negli ultimi anni a Canegrate che verranno rilanciate nella nuova sede di Legnano.
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.