Stadio Mari, terreno di gioco in ordine, ma troppo degrado sopra e sotto le tribune
Da diversi lettori segnalazioni di sporcizia sulle tribune, rifiuti un po' ovunque e ancora le bandiere del Palio sui pennoni delle tribune. Domenica prossima, la festa per i 100 anni dello stadio
Domenica prossima, 14 novembre, il calcio tornerà allo stadio comunale di Legnano. Il terreno di gioco è stato sistemato, dopo lo svolgimento del Palio. Sarà l’occasione per festeggiare i 100 anni dalla inaugurazione dello storico campo di via Pisacane, oggi dedicato alla memoria di Giovanni Mari, ex presidente lilla e amministratore comunale legnanese scomparso alla fine degli anni Ottanta. Un impianto straordinario per tante vicende sportive e non (il Palio di Legnano, appunto) eppure oggi, se leggiamo le segnalazioni dei nostri lettori, troppo abbandonato a se stesso e tanto bisogno di manutenzione.
Galleria fotografica
Entrambe le lettere sottolineano soprattutto i problemi creati da un tombino “esploso” e da interventi effettuati senza esiti positivi. Scrivono così Luigi, Loredana e Omar: «Dopo circa 50 giorni stanno finalmente togliendo le bandiere del Carroccio sulle strade…e allo Stadio Giovanni Mari?! Qui le cose non sono proprio buone in termini di pulizia e sanità, specie in questo periodo di Covid…all’interno dello stadio dove c’è un passaggio giornaliero di bambini e adulti verso i campetti di calcio, la fogna ormai è esplosa e butta fuori tutto quello che contiene, ci sono già stati 2 interventi eseguiti da Euro.pa…inutili, come non averli fatti».
Lo stesso problema è oggetto di una comunicazione da Danilo: «Segnalo una situazione allo stadio Mari, parte campi sintetici, dove giocano tutti i ragazzi dell’Academy Legnano. C’è questa situazione ancora dopo 6 mesi che sono stati informati in comune e il sindaco. Mi sono permesso di scrivere al sindaco, vista la situazione, oramai sempre peggio e direi anche pericolosa, specialmente se qualcuno o bambino o persona si facesse male . Adesso hanno provveduto qui, dirigenti società, a delimitare la zona visto che come ogni sabato pomeriggio, ci sono le partite dei ragazzi, con la presenza di genitori di diversi paesi limitrofi. Non mi sembra una bella cosa, specialmente perché sono già passati 6 mesi e nessuno ha mosso un dito, mentre nella pagina Facebook del sindaco, risultano esserci a Legnano grandi interventi per mettere a posto la città».
Sempre da Luigi, Loredana, Omar anche altre criticità: «Dalla settimana prima del Carroccio mancano le porte dei servizi sotto la gradinata, ci sono le bandiere ancora al vento (dimenticate), sporcizia quasi ovunque lasciata da chi ha utilizzato il campo il giorno del Palio…è stata pagata l’impresa di pulizia ma di fatto, non è stato pulito a regime, nei servizi donne, sotto le tribune coperte, attenzione se ci si reca in bagno, già da prima del Carroccio, c’è la porta divelta del magazzino, ora ci penseranno i volontari del Legnano Calcio, perchè la prossima settimana tornerà la prima squadra a disputare le partite in casa».
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.