Biglietti Movibus, scarseggiano i rivenditori in centro a Legnano
Un servizio carente già prima dell'emergenza Covid-19 che lo è diventato ancora di più con i continui passaggi in zona rossa

In centro a Legnano scarseggiano i rivenditori di biglietti per le corse Movibus. Un servizio carente già prima dell’emergenza Covid-19 che lo è diventato ancora di più con i continui passaggi in zona rossa. A edicole, bar e tabaccherie, non risulta infatti conveniente acquistare i biglietti – Movibus impone l’acquisto di un numero minimo di ticket – senza avere la certezza di poterli vendere, considerata la bassa affluenza di pendolari durante la pandemia.
Mettendoci nei panni di un cittadino che vuole prendere il pullman, oggi, 28 gennaio, abbiamo verificato con mano la difficoltà nel reperire un biglietto per una sola corsa. In totale sono 4 le tabaccherie centrali, oltre al bar della Stazione, che vendono i biglietti Movibus. Le più vicine alle frequentatissime fermate di largo Tosi, sono quelle di corso Magenta e di corso Garibaldi. Altrimenti bisogna andare fono in corso Italia, oppure sul Sempione, all’angolo con via Gorizia, dove ci sono altre rivendite vicino a fermate particolarmente strategiche per i pullman interurbani. Sui bus (per inciso) non è possibile acquistare i biglietti.
La maggior parte dei punti vendita si sono trovati in difficoltà nel gestire la rivendita di biglietti proprio perchè, come ci ha spiegato la responsabile della tabaccheria di corso Magenta, «ci si trova costretti a comprare un numero minimo di biglietti, che corrisponde a un blocchetto da quasi 200 euro». «Il rischio, in questo periodo – spiega la commerciante – è sempre quello di avere merce che poi non si vende. Non poter scegliere a seconda dell’effettiva richiesta è limitante».
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.