Troppi scarichi abusivi, il Parco Alto Milanese potenzia la videosorveglianza
Fra gli interventi d’investimento dell’anno 2020 previsto l'intervento relativo alla fornitura e posa in opera delle telecamere all’interno del Parco Alto Milanese per un importo globale di 91mila euro

Arrivano le telecamere di videosorveglianza al Parco Alto Milanese. Il consorzio parco, di cui fanno parte i Comuni di Legnano, Busto Arsizio e Castellanza, ha approvato il progetto di fattibilità tecnica ed economica per la fornitura e la posa in opera di telecamere al fine di tenere controllato il polmone verde troppo spesso utilizzato, soprattutto nei sentieri più esterni, come discarica a cielo aperto. Ripetuti sono infatti i fenomeni di abbandono di rifiuti da parte di ignoti che scaricano dai propri mezzi oggetti ingombranti e non di rado pericolosi per la salute pubblica, come nel caso delle lastre di eternit.
Fondamentale per il consorzio è infatti la tutela del patrimonio naturalistico, dei luoghi di fruizione del territorio e delle reti interne di collegamento fra le zone inserite all’interno del territorio del Parco Alto Milanese, favorendo l’utilizzo ricreativo del proprio territorio in coerenza con i criteri di tutela di un’area protetta: «Attualmente però – si legge della delibera pubblicata dal Consorzio – si verificano in alcuni punti ben definiti situazioni di criticità di vario genere fra i quali appunto scarichi abusivi ma anche alcune frequentazioni non del tutto consone alla buona frequentazione e fruizione del parco»
Fra gli interventi d’investimento dell’anno 2020, è stato pertanto previsto il potenziamento delle attrezzature di videosorveglianza con un intervento relativo alla fornitura e posa in opera delle telecamere all’interno del Parco Alto Milanese per un importo globale di 91mila euro.
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.