Abusivo nell’ex liceo di Legnano, dopo il video sui social i consiglieri chiedono controlli
Un uomo è stato ripreso mentre scavalcava la cancellata della storica sede dell'ex liceo. Fratelli D'Italia chiede di verificare la situazione. Il consigliere Brumana di tutelare lo stabile

Un uomo scavalca la cancellata dell’ex liceo di via Bissolati a Legnano e attraversa la strada, pensando di essere inosservato. Un residente della zona è però riuscito a riprendere l’azione e a postare il video sui social, ripreso e diffuso nella giornata di ieri, 9 dicembre, anche dal consigliere comunale del Movimento dei Cittadini, Franco Brumana. L’uomo si vede da lontano ma la sua presenza all’interno del cortile dello stabile, abbandonato da decenni, è stata sufficiente per lanciare l’allarme sulla possibile presenza di abusivi. (Nelle foto si vede una finestra con la vetrata rotta e le tapparelle alzate).
Il gruppo consiliare di Fratelli d’Italia chiede all’amministrazione comunale di «verificare al più presto la situazione dell’edificio e di attuare tutte le misure necessarie ad evitare eventualmente che possa diventare sede fissa di senza dimora e base per spaccio e altre forme di microcriminalità».
Chiede la tutela dello storico palazzo anche il consigliere Brumana che invita l’amministrazione a mettere in sicurezza la struttura per poi recuperarla e renderla nuovamente funzionale per i cittadini, senza arrivare a situazioni di degrado come quelle dell’ex casa Balilla di via Milano: «L’ex liceo è un luogo che è nel cuore dei Legnanesi e non può essere trascurato», esorta l’avvocato.
Nel frattempo la Polizia Locale sta controllando lo stabile cercando soluzioni per la messa in sicurezza.
L’ex Casa Salus tra via Verri e via Bissolati, fu inaugurata come liceo nel 1951.
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.