Lorenzo Radice chiude la campagna elettorale a Legnano con ““Fino all’ultimo secondo”
Al centro Pertini nel quartiere Mazzafame l’ultimo atto della campagna elettorale venerdì 18 settembre

Il sindaco PD di Brescia Emilio del Bono, la consigliera regionale dei Lombardi civici europeisti Elisabetta Strada, il consigliere regionale del PD Carlo Borghetti e diversi amministratori locali dell’Alto Milanese saranno con Lorenzo Radice e gli esponenti della sua coalizione (Pd, Insieme per Legnano-Legnano popolare e riLegnano) al centro Pertini nel quartiere Mazzafame per l’ultimo atto della campagna elettorale venerdì 18 settembre.
«La scelta di intitolare la festa di chiusura “Fino all’ultimo secondo” – spiega Lorenzo Radice – vuole suggerire da una parte il percorso insolitamente lungo di questa campagna, cominciata nel periodo del lockdown con incontri in diretta sui social e che, da luglio a oggi, si è potuta svolgere parlando direttamente con i cittadini nel giro dei quartieri, accettando i loro inviti per prendere contatto con i problemi del territorio, incontrandoli ai gazebo e in altre iniziative organizzate dalle tre liste; dall’altra sottolineare la necessità di un impegno sino all’ultimo giro di lancetta. Infatti la festa terminerà, orologi alla mano, alle 23.59 e 59 secondi».
«Non è casuale la scelta del luogo per la nostra festa –spiega Radice -. nel programma elettorale proponiamo una città policentrica e scegliamo una periferia, Mazzafame, che, grazie a un centro civico come il Pertini, può offrire occasioni di incontro, socializzazione e iniziative culturali e svago per tutte le età.Questo è il modello che abbiamo in mente per Legnano e che vogliamo ripetere negli altri quartieri. Al termine di questa campagna ringrazio i tanti volontari, moltissimi dei quali giovani, che si sono spesi in questi mesi per ascoltare i cittadini prima e illustrare il nostro programma una volta che è stato completato accogliendone, fra l’altro, alcuni suggerimenti: è un segno chiaro della loro convinzione nella bontà di questa proposta di governo della città e della genuina gratuità del loro impegno».
Il programma della serata prevede:
Ore 18 inizio aperitivo con musica diffusa (è gradita la prenotazione al 393 991 4770 o giuseppe.assuntino@gmail.com)
Ore 19 inizio discorsi del sindaco Del Bono, di Elisabetta Strada, di Carlo Borghetti e di alcuni amministratori locali
Ore 20 cena (prenotazione al 393 991 4770 o giuseppe.assuntino@gmail.com)
Ore 21 inizio concerto dei “De Terra”, gruppo musicale di canzoni popolari e tradizionali dell’Italia, che ha progressivamente allargato le sue vedute musicali a tutta l’area del Mediterraneo nel segno del contatto e della contaminazione delle culture
Ore 22.30 discorso finale di Lorenzo Radice e ancora musica dal termine del discorso sino alle 23.59
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.