Invalidi e mutilati di guerra riuniti a Legnano nel rispetto dei valori dei Padri fondatori
Festeggiata speciale Ersilia Pirovano Moreni, decana delle vedove di soci che anche in questo momento tanto particolare, non ha voluto mancare all’appuntamento
Soci della sezione ANMIG di Legnano in assemblea. Una riunione particolare, inusuale per molti aspetti a causa del covid. Nella saletta della sede di via Micca, pochi presenti per le note ragioni e regole vigenti, ma non per questo i soci di un’associazione centenaria hanno esitato davanti a questo nemico subdolo, seguendo l’esempio dei Padri fondatori che non “fecero un passo indietro” davanti al nemico che li combatteva dalle trincee e sui tanti fronti nelle due Guerre mondiali.
Pur con le limitazioni, anche utilizzando i mezzi tecnologici oggi a disposizione, hanno tenuto l’annuale assemblea in presenza e in videoconferenza. Festeggiata speciale Ersilia Pirovano Moreni, decana delle vedove di soci che anche in questo momento tanto particolare, non ha voluto mancare all’appuntamento.
«È un onore e un piacere vedere tanto affetto per questa Associazione – commenta il presidente Giovanni Vignati- E’ uno dei tanti esempi di “forza” e “riconoscenza” per questa Associazione. Socia di diritto essendo vedova di un socio storico della sezione».
«Assemblea forse a “ranghi ridotti”, ma di grande intensità, come non si lasciarono “battere” dalle mutilazioni e invalidità i padri, così i figli hanno voluto testimoniare che lo spirito è assai più forte delle avversità – conclude Vignati -. Le regole che ci sono state imposte vanno rispettate e rispettandole si combattono anche le pandemie. Nel 1917-1919 ci fu “La spagnola”, cento anni dopo il “Coronavirus”: quella pandemia fu superata, supereremo anche questa. Questo è il messaggio e l’augurio di questa assemblea».
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.