Expo 2015, le immagini degli ultimi preparativi
Ecco il Padiglione Italia e alcuni cluster - Il Vaticano presente con "Non di solo pane”...

Ultimissimi giorni di lavoro in area Expo, prima della tanto attesa inaugurazione fissata per venerdì 1° maggio.
Il padiglione Lombardia, sarà riconoscibile perché negli spazi antistanti l'ingresso ci sarà una rosa camuna, simbolo della Regione, e da qui si entrerà al piano terra dell'edificio in cui gli ologrammi che propongono la regina Teodolinda e Virgilio, il poeta di Mantova, e daranno il benvenuto a 'Pianeta Lombardia', dove l'alta tecnologia si coniuga con il passato e la storia.
"Il nostro sito è seducente, vogliamo stupire i visitatori" ha spiegato Fabrizio Sala.
"La scelta della divisione degli spazi e dei tempi di permanenza – ha aggiunto Sala – non è casuale: prevediamo che i visitatori di Expo rimangano nel sito espositivo circa 14 ore, con la conseguente formazione di code per ammirare i padiglioni presenti. In quello della Lombardia, al nostro piano terra, le persone che vorranno visitare i nostri spazi dovranno aspettare al massimo 3 minuti".
Anche Papa Francesco interverrà alla inaugurazione con un collegamento in diretta reso possibile dalla collaborazione tra la Rai e il Ctv, Centro televisivo vaticano.
La decisione del Pontefice di partecipare all’apertura dell’Esposizione universale ribadisce il coinvolgimento della Chiesa nei confronti dei temi evocati da “Nutrire il pianeta. Energia per la vita” cui è dedicata questa edizione dell’Expo.
La Santa Sede è presente in Expo 2015 ufficialmente come Paese espositore, con un proprio Padiglione intitolato “Non di solo pane” all’interno del quale si sviluppa un percorso espositivo basato su diversi linguaggi artistici, dai più tradizionali a quelli innovativi, suddiviso in quattro grandi capitoli: “un giardino da custodire”, “ un cibo da condividere”, “un pasto che educa”, “un pane che rende presente Dio nel mondo”.
«All'Expo – ha affermato Sala – saranno presenti Paesi spesso contrapposti, come Iran e Usa, Palestina e Israele, e tutti verranno per portare un messaggio costruttivo».
«Spero che anche noi sapremo accoglierli con un segno di civiltà» ha proseguito, commentando le dichiarazioni in Regione di alcuni consiglieri, che citavano il rischio di degenerazione dei cortei di associazioni antagoniste previsti il primo maggio.
Nella galleria, alcune immagini del padiglione Italia con gli ultimi lavori in corso e altri cluster di Expo 2015.
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.