La serenità e la bellezza di Bianca Balti e il fascino di Damiano irrompono sul palco di Sanremo
La cronaca giorno per giorno della 75esima edizione della kermesse della musica italiana. Ottimi gli ascolti della prima serata, in salita rispetto al 2024
La seconda serata è stata profondamente diversa dalla prima: forse anche a causa dei co-conduttori al fianco di Carlo Conti, che non erano professionisti della conduzione ma modelle, comici e professionisti delle comparsate. Bianca Balti, Cristiano Malgioglio e Nino Frassica non sono stati di grande aiuto ad un oggettivamente ingessato Conti nel rendere fluida la conduzione, e francamente a chi scrive è mancato assai il Gerry Scotti della prima serata.
Malgioglio doveva essere l’elemento fuori dalle righe e lo è stato nel modo meno opportuno: disturbando i cantanti concentrati nella loro esibizione, e lasciando la parte “queer” largamente in sottofondo. Mentre Nino Frassica, sempre più stralunato, ha fatto molto successo con la sua comicità semplice, che non graffia ma fa ridere.
Superospite è stato Damiano David, tornato da solista dopo la vittoria con i Måneskin nel 2021 e l’ospitata, sempre del gruppo, nel 2023: uscito due volte sul palco, la prima per una intensa ed emozionante dedica a Lucio Dalla di cui ha cantato il brano “Felicità”, la seconda per presentare il suo ultimo brano “Born with a broken heart“. In prima fila, ad ascoltarlo c’era anche Dove Cameron, la sua fidanzata americana.
E’ stata una serata densa di ospiti “interni” alla Rai, fatta per presentare le nuove produzioni fiction: per esempio, tra loro Giacomo Giorgio e Vittoria Puccini, nel cast della serie “Belcanto” e Francesco Del Gaudio e Alessandro Gervasi, protagonisti della fiction “Champagne“, dedicata a Peppino Di Capri, che vede tra i protagonisti la varesina Arianna Di Claudio. Gervasi, che ha 6 anni e interpreta Peppino Di Capri da bambino, ha interpretato al pianoforte la celeberrima canzone dell’autore che dà il titolo al film di Cinzia Th Torrini.
Sul palco sono saliti anche Edoardo Leo, Pilar Fogliati, Emanuela Fanelli, Maria Chiara Giannetta, Claudia Pandolfi, Vittoria Puccini, Marco Giallini, Maurizio Lastrico, Rocco Papaleo e Claudio Santamaria, interpreti di “FolleMente”, la nuova commedia di Paolo Genovese e la campionessa di pattinaggio sul ghiaccio Carolina Kostner, testimonial per i Giochi Olimpici “Milano Cortina 2026”.
Sul palco allestito in piazza Colombo si è esibita invece Big Mama.
Per quanto riguarda la gara, le 4 Nuove Proposte sono ora diventate due: nella sfida tra Alex Wyse contro Vale LP e Lil Jolie a vincere è stato Alex, mentre nella sfida tra Maria Tomba contro Settembre ha vinto quest’ultimo.
Il riascolto dei primi 15 dei 29 dei Big in gara, per la prima volta votato per metà con il televoto, non ha sostanzialmente cambiato le decisioni della stampa di ieri: Simone Cristicchi, Achille Lauro,
Giorgia e Lucio Corsi sono stati confermati, mentre Brunor SAS è stato sostituito da Fedez
Martedì 11 Febbraio, prima serata del Festival
GLI ASCOLTI
Ottima performance per la prima serata di Sanremo 2025: 12,6 milioni di spettatori e 65,3% di share.
Sono stati 12 milioni 600mila, pari al 65.3% di share, i telespettatori che hanno seguito la prima puntata del 75° Festival della Canzone Italiana.
Quanto ai target, lo share raggiunge il 76% sul pubblico di 4-14 anni, l’83% sui 15-24enni, il 70%sui 25-34enni, il 67% sui 35-44enni, il 60% sugli over 55.
Il picco di share è stato raggiunto all’1:08, con il 72% degli spettatori ancora in piedi.
In valori assoluti il picco è stato invece alle 22:02 con 17,8 milioni di spettatori.
Sul fronte social, sono 52.6 milioni le videoviews (+67% rispetto al 2024), Incrementa anche il ricorso all’hashtag #sanremo2025 – +16% rispetto al 2024.
LA SITUAZIONE NELLA LEGA DI VARESENEWS AL FANTASANREMO
Dopo la prima serata, la lega di Varesenews al Fantasanremo vede una squadra al primo posto – ItalPazza di Marta, che aveva ben tre dei top 5 della serata – e ben tre “pari merito” al secondo: Lebettolefc di Lebettole, Brunorisotto di laelesarto e raf fa nta di Raffa. Dopo di loro, al quinto posto c’è MusicEle di Eleonora.
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.