Caro prezzi e inflazione a Capodanno, Codacons stima un aumento dei prezzi del 10%
Tra Natale (+13,2 %) e cenone di Capodanno (+10%) questi sono gli aumenti previsti, con una spesa complessiva quantificata dal Codacons in 612 milioni di euro rispetto al 2021

Anche le feste di Natale portano con sé aumenti dei costi per le famiglie italiane, tra inflazione e incremento dei costi delle materie prime.
Tra Natale (+13,2 %) e cenone di Capodanno (+10%) questi sono gli aumenti previsti, con una spesa complessiva quantificata dal Codacons in 612 milioni di euro rispetto al 2021.
Codacons: «Situazione che costringerà la maggior parte degli italiani a passare le festività a casa, rinunciando a mangiare fuori, oppure mangiando da amici, solamente il 30% circa delle famiglie italiane mangerà al ristorante o locale».
Tra i vari prodotti tipici, piatti come vongole, salmone, anguilla, zampone e lenticchie avranno secondo l’associazione aumenti di circa il 10 %, con significativi incrementi soprattutto riguardo il pesce e la frutta secca.
Grossi gli aumenti per burro (+41,2%), l’olio di semi (+51,4%), la farina (+23,6%), le uova (+21,7%), il riso (+35,4%), la pasta (+23,6%) il pane (+16%).
«Insomma delle festività austere per gli italiani, vessati da una situazione economica che non sembra migliorare», chiosa Codacons.
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.