Polizia Postale, attenzione ai super sconti sul web di piscine gonfiabili e tubolari
La Polizia Postale segnala che spesso dietro ad un annuncio apparentemente veritiero si cela una truffa ben strutturata

Con l’arrivo dell’estate, aumentano sul web gli annunci relativi alla vendita di piscine gonfiabili e tubolari a prezzi estremamente convenienti. Spesso, però, dietro ad un annuncio apparentemente veritiero si cela una truffa ben strutturata. A mettere in allerta i cittadini è la Polizia Postale che invita a fare attenzione.
«Per evitare di incorrere in potenziali truffe – spiegano dalla Polizia Postale – si consiglia di verificare sul sito dell’agenzia delle entrate che alla partita IVA del venditore corrisponda un’azienda realmente esistente, che l’annuncio non sia stato già segnalato da altri utenti come fraudolento e che il profilo feedback del venditore abbia un gradimento elevato. Scegliete metodi di pagamento sicuri, prediligendo quelli tracciabili».
Per informazioni scrivete a: www.commissariatodips.it
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.