Arrestato il pirata della strada che causò un grave incidente a Garbagnate Milanese
A rintracciare l'uomo che dopo l'impatto non si è fermato a prestare soccorso sono stati i carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Rho

Rintracciato il pirata della strada che lo scorso 9 febbraio aveva causato un incidente a Garbagnate Milanese nel quale erano rimasti feriti cinque giovani. A rintracciare l’uomo che dopo l’impatto non si è fermato a prestare soccorso sono stati i carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Rho. L’arresto è stato effettuato lo scorso 14 aprile in esecuzione di un’ordinanza di custodia cautelare in carcere, poiché ritenuto gravemente indiziato del reato di lesioni personali stradali gravissime con l’aggravante della fuga. Il colpevole è risultato un uomo di 33 anni con precedenti penali.
Il provvedimento emesso dal G.I.P. del Tribunale Ordinario di Milano, su richiesta della Procura della Repubblica, è arrivato a seguito di un’attività investigativa condotta dal N.O.R.M. della Compagnia di Rho avviata dopo un incidente stradale rilevato via Peloritana a Garbagnate Milanese lo scorso 09 febbraio 2025. In quell’occasione, il conducente di un’auto, Audi A4 Avant, ha tentato di sorpassare un veicolo, senza riuscire a rientrare nella propria corsia. La vettura ha prima urtato lo spartitraffico centrale e poi è finito contro un’altra auto, Renault Clio, con a bordo 5 giovani italiani (di età compresa tra i 21 e i 26 anni). Il mezzo ha terminato la sua corsa circa 30 metri più avanti ribaltato. Il conducente, dopo esser uscito dal veicolo, si è dato alla fuga con i passeggeri. Le persone presenti all’interno dell’altro veicolo sono rimaste tutte ferite. In particolare, uno dei passeggeri aveva riportato gravi lesioni tanto che è stato ricoverato in ospedale in terapia intensiva ed è stato poi trasferito all’interno di un reparto specializzato per la riabilitazione a seguito delle gravissime lesioni riportate.
Gli investigatori, grazie alla visione di immagini del sistema di videosorveglianza, affiancata all’attività tecnica effettuata su quanto rinvenuto all’interno del veicolo del fuggitivo, hanno ricostruito tempestivamente la dinamica dell’evento e identificato il conducente che si era dato alla fuga, raccogliendo gravi indizi di colpevolezza a suo carico; quest’ultimo lo scorso 14 aprile è stato arrestato in esecuzione all’ordine di custodia cautelare emesso dalla Autorità Giudiziaria meneghina nei suoi confronti. A seguito dell’esecuzione della misura cautelare, l’uomo è stato associato alla Casa Circondariale di Milano San Vittore, ferma restando la presunzione di innocenza delle persone sottoposte ad indagini preliminari, da reputarsi non colpevoli fino alla eventuale sentenza di condanna divenuta irrevocabile.
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.