Tre i volontari della Protezione Civile di Canegrate a Roma per i funerali di Papa Francesco
Gianni, Andrea e Lucia sono i volontari di Canegrate che si sono uniti alla squadra della Prociv Lombardia e sono partiti in supporto al Sistema Nazionale di Protezione Civile

Sono 30 i volontari della Protezione Civile del sistema regionale lombardo impegnati a Roma in occasione dei funerali del Santo Padre che si svolgeranno sabato 26 aprile. Tra loro ci sono anche i volontari della Protezione Civile di Canegrate, che hanno risposto alla chiamata per garantire assistenza e supporto in vista dei funerali del Santo Padre, Papa Francesco. L’impegno durerà fino a domenica 27 aprile e i volontari dovranno far fronte all’imponente afflusso previsto di fedeli e rappresentanti istituzionali da tutto il mondo. «Sono contento della risposta che la nostra realtà riesce a dare – afferma Marco Carrera presidente della Prociv di Canegrate -. Le singole associazioni di Protezione Civile da sole fanno fatica ad essere integrate, noi siamo allineate con Città Metropolitana che è coordinato con Milano. La nostra forza è quella di riuscire a partecipare attivamente alle attività della Prociv Milano e quindi di far parte in maniera attiva di una rete. Massima è la nostra disponibilità nel dare il nostro contributo e questo mi rende molto orgoglioso».

Gianni e Lucia, due volti noti del volontariato canegratese, si sono uniti alla squadra dei volontari della Città Metropolitana di Milano e sono partiti in supporto al Sistema Nazionale di Protezione Civile. Un terzo volontario di Canegrate, Andrea, impegnato regolarmente nella sala operativa, è stato attivato già nella serata di ieri per coordinare le attività amministrative e operative legate alla partenza del contingente lombardo. Lui è stato attivato per il coordinamento delle attività amministrative e operative finalizzate alla partenza del contingente di volontari. I canegratesi stanno lavorando in queste ore per allestire un campo di accoglienza di Prociv all’interno dell’areoporto militare Centocelle di Roma. «Questo è un evento molto importante – afferma Carrera -. Noi siamo lì per dare il nostro contributo, per fare il nostro lavoro».
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.