Quantcast

Biciplan Linea 15: accordi firmati, San Vittore Olona è pronta per partire

Città Metropolitana ha inviato al Comune le tabelle definitive con l’elenco delle aree coinvolte, tabelle che sono state subito firmate dal Capo Settore comunale, chiudendo così la lunga fase preparatoria dell’intervento

ciclabile

Nessun ritardo sulla tabella di marcia per la realizzazione del tratto della Linea 15 Biciplan a San Vittore Olona. Ad affermarlo è il sindaco Marco Zerboni che ha tracciato passo a passo i passaggi eseguiti dal 2022 a oggi. In pratica lo scorso 15 aprile Città Metropolitana ha inviato al Comune le tabelle definitive con l’elenco delle aree coinvolte, tabelle che sono state subito firmate dal Capo Settore comunale, chiudendo così la lunga fase preparatoria dell’intervento. Una precisazione arrivata dopo l’ultimo aggiornamento dell’intervento svolto sul Comune di Canegrate sempre per quanto riguarda il tracciato rosso.

Ciclabile Linea 15: Canegrate traccia il suo tratto e attende San Vittore Olona per il completamento

Il percorso per la realizzazione del Biciplan “CAMBIO” nel Comune di San Vittore Olona ha preso il via nel febbraio 2022, quando la Giunta comunale ha approvato un accordo di collaborazione con la Città Metropolitana di Milano per attuare congiuntamente il progetto. Nel novembre 2023, all’interno del programma PNRR, è stato definito un nuovo schema di accordo che coinvolgeva diverse linee del Biciplan, tra cui la linea 15, e che richiedeva l’approvazione di un allegato contenente l’elenco delle aree comunali da mettere a disposizione per la realizzazione dell’infrastruttura. Tuttavia, in questa fase è stato necessario stralciare parte del tracciato iniziale, in particolare quello all’interno della Greenway, a causa di un problema legato al doppio finanziamento, come richiesto da Città Metropolitana.

Nel frattempo, al Comune di San Vittore Olona è stato presentato un progetto esecutivo diverso rispetto al preliminare, accompagnato da nuove tabelle da approvare. Questo nuovo progetto non è stato accettato dalla precedente amministrazione comunale, che ha richiesto correzioni, tra cui lo stralcio delle vie non interessate e la rettifica di errori materiali. Nel gennaio 2024 si è tenuto un sopralluogo tecnico con la partecipazione della Polizia Locale, dei tecnici dei comuni di Canegrate e San Vittore, e della Città Metropolitana, per verificare la fattibilità del tratto di pista ciclabile lungo via Magenta, che rappresenta il collegamento con Canegrate. Poco dopo, San Vittore Olona ha confermato ufficialmente la disponibilità delle proprie aree per l’organizzazione del cantiere, formalizzando l’impegno con una lettera sottoscritta il 6 marzo 2024. Tuttavia, restavano da risolvere alcune criticità, in particolare lungo il tratto del Sempione dove le aree da utilizzare erano di proprietà privata, appartenenti a GF Immobiliare. Città Metropolitana ha chiesto al Comune di intervenire per fare pressione sui proprietari.

Nel mese di luglio 2024 si è svolto un ulteriore sopralluogo per rivedere il progetto in prossimità delle aree private interessate, tra cui quella di McDonald’s e Maggie’s, dove i proprietari avevano espresso contrarietà agli espropri previsti. Solo a settembre la Città Metropolitana ha potuto procedere con i picchettamenti e con la verifica puntuale delle aree da rendere disponibili. Il 10 ottobre 2024 il Comune ha chiesto aggiornamenti in merito all’avvio dei lavori e alla disponibilità delle aree di cantiere, ma la risposta ricevuta da CMM non è stata positiva: i lavori non erano ancora imminenti a San Vittore Olona, poiché mancavano alcuni atti formali e gli espropri non erano ancora stati completati. L’impresa era operativa solo su altri comuni, come Rho, dove le procedure erano già concluse. Un altro sopralluogo, questa volta con la partecipazione anche della Regione Lombardia, si è svolto il 21 novembre 2024 per valutare la possibilità di collegare il tracciato del Biciplan al percorso ciclabile delle vasche di laminazione. Qualche giorno dopo, il 25 novembre, è stato trasmesso un nuovo schema di accordo, che però lasciava ancora irrisolta la questione delle aree private lungo il Sempione.

«Questa situazione si è finalmente sbloccata con la sottoscrizione dell’accordo tra GF Immobiliare e Città Metropolitana, avvenuta il 18 marzo 2025, insieme all’accordo per l’esproprio con la proprietà Maggie’s – afferma il sindaco -. A questo punto, il quadro è stato definito: il 15 aprile 2025 Città Metropolitana ha inviato al Comune le tabelle definitive con l’elenco delle aree coinvolte, tabelle che sono state subito firmate dal Capo Settore comunale, chiudendo così la lunga fase preparatoria dell’intervento».

di
Pubblicato il 18 Aprile 2025
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Segnala Errore