Sempre più centenari nel Legnanese. In pochi giorni quattro nuovi compleanni a tre cifre
Festeggiati nei giorni scorsi quattro nuovi centenari tra Busto Garolfo, Cerro Maggiore e San Giorgio su Legnano

Quattro compleanni a tre cifre in pochi giorni nel Legnanese. I Comuni del territorio nei giorni scorsi hanno festeggiato quattro nuovi centenari, che vanno ad “ingrossare le fila” di chi ha raggiunto il secolo di vita.
I nuovi centenari
La Casa Famiglia di Busto Garolfo ha fatto festa per Ersilia Garzoni, originaria di Rho e ospite della struttura dal 2019 dopo una vita da casalinga dedicata alla famiglia e alla sua grande passione: la musica. Per tutti «esempio di tenacia e dolcezza», la neo-centenaria ha tagliato il traguardo del secolo di vita lo scorso 3 aprile ed è stata festeggiata nei giorni scorsi da familiari, staff e équipe dell’animazione della Casa Famiglia, dal presidente del Gruppo Sodalitas Renato Pobbiati, dal vicesindaco Andrea Milan e dal Coro per cantare con le sue musiche popolari e della tradizione, ricevendo in dono un omaggio floreale da Palazzo Molteni e un quadro di fotografie dalla Casa Famiglia.

Cento candeline sulla torta anche per Annunziata Giannì a San Giorgio su Legnano, festeggiata da figli e nipoti e anche dal sindaco Claudio Ruggeri e dall’assessore Monica Lazzaroni, che le hanno ceduto la fascia tricolore facendola simbolicamente diventare prima cittadina per un giorno.

Doppio compleanno a tre cifre anche a Cerro Maggiore. In paese nei giorni scorsi sono stati festeggiati i cento anni di Tullia Busarello, ospite del centro Ginetta Colombo dal 2023. Nata in Francia, la neo-centenaria è arrivata giovanissima a Milano per poi trasferirsi a Garbagnate Milanese per amore con il marito Luigi Ferrario, che ha aiutato per anni nella tipografia di famiglia oltre ad occuparsi della famiglia e dei tre figli.

Festa grande anche per Jole Ferronato al Cottolengo. Di origini venete, la centenaria è arrivata in Lombardia ormai 70 anni fa, trasferendosi a Lainate, dove per anni si è occupata del bar dell’oratorio e della cucina del campeggio oltre che di tenere la chiesa in ordine. Festeggiata dai familiari, dallo staff della struttura e dai sindaci di Cerro Maggiore e Lainate, per il secolo di vita Jole Ferronato ha ricevuto in dono dalla prima cittadina del paese Nuccia Berra una pergamena con una poesia di Alda Merini.

I centenari nei Comuni del Legnanese
Nel Legnanese negli ultimi anni il numero dei cittadini centenari è andato aumentando, facendo registrate dal 2019 al 2024 una crescita che ha sfiorato il 40%.
Tra i cittadini più longevi, le donne superano decisamente gli uomini.
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.