Quantcast

Dallo chef al cantante, professionisti in cattedra alle medie Sant’Ambrogio di Parabiago

Professionisti e manager sono saliti in cattedra per una lezione di orientamento scolastico e professionale organizzata dal Lions Club Parabiago Host nell’ambito del “Service di visibilità 2024-2025” rivolto ai giovani

Generico 14 Apr 2025

Dal nutrizionista al cantante, passando per il falegname, l’elettricista, lo chef e il manager. Alla scuola media Sant’Ambrogio, martedì 15 aprile, professionisti di diversi settori sono saliti in cattedra per una lezione di orientamento scolastico e professionale organizzata dal Lions Club Parabiago Host nell’ambito del “Service di visibilità 2024-2025” rivolto ai giovani.

I relatori che hanno condiviso il proprio percorso scolastico e professionale: il dott. Lorenzo Grandini, ex alunno del Liceo Cavalleri di Parabiago e laureato in Biologia applicata alla nutrizione e in Farmacia ad indirizzo nutrizionale, ha raccontato il suo cammino accademico e professionale, parlando anche della specializzazione in Iridologia e Naturopatia; Andreea Corina Cerevat, giovane tecnico elettricista, ha parlato della sua esperienza formativa e lavorativa, accompagnata dal titolare dell’azienda in cui lavora; Paolo Monteverdi, falegname e restauratore, ha illustrato come la sua formazione lo abbia portato a sviluppare un’importante esperienza nel settore artigiano. È seguito l’intervento appassionato di Fulvio Raffanini, chef e titolare da 25 anni del ristorante “La Corte Lombarda” di Cerro Maggiore. Il cuoco ha descritto il suo percorso di crescita professionale nel campo della ristorazione. Marco Molteni, attuale Branch Manager presso Manpower Italia (sede di Magenta), ha poi parlato del suo ruolo nel settore delle agenzie per il lavoro e del percorso che lo ha condotto fino a quella posizione, partendo dal Liceo Cavalleri e dagli studi in Economia e Management all’Università dell’Insubria. Infine Marco Pedretti, in arte “Pedro”, DJ di Radio R101 e frontman della band legnanese Finley, ha chiuso l’incontro raccontando la sua esperienza tra scuola e carriera musicale, offrendo agli studenti spunti di riflessione sulla vita da artista e sull’impegno richiesto per raggiungere il successo nel mondo dell’intrattenimento.L’ incontro è stato molto apprezzato dagli studenti, che hanno avuto modo di ascoltare testimonianze dirette da parte di professionisti con esperienze eterogenee.

Valeria Arini
valeria.arini@legnanonews.com
Noi di LegnanoNews abbiamo a cuore l'informazione del nostro territorio e cerchiamo di essere sempre in prima linea per informarvi in modo puntuale.
Pubblicato il 16 Aprile 2025
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Segnala Errore