Il regista di “Gangs of Milano” ai microfoni del Cavalleri: “È come se fossi al liceo, continuo a imparare”
Ciro Visco, regista di celebri serie Tv come Gangs of Milano, Doc e Gomorra è stato ospite del BeCava, la redazione social del liceo Cavalleri. Ecco il podcast

Gli studenti Marta e Beatrice della redazione social BeCava del liceo Cavalleri di Parabiago hanno intervistato Ciro Visco. Il regista di celebri serie Tv come Gangs of Milano, Doc e Gomorra è stato ospite della radio che ha sede nella scuola e ha parlato a 360° del suo lavoro, del cinema e della Tv, dando anche importanti consigli ai giovani che vogliono intraprendere questa carriera. In pagina il Podcast con l’intervista completa. «Oggi ci sono vari modi per poter entrare nel mondo dello spettacolo – dice Visco ai ragazzi -, io consiglio sempre di capire come è fatto questo mondo, ci sono tanti mestieri: studiateli. Vicino a voi ci sono diverse scuole interessanti».
Ciro Visco si racconta personalmente – «l’ispirazione universale della mia vita è mia madre, per me un riferimento fondamentale» – e sollecitato dalle domande dei ragazzi, ripercorre la sua carriera, dagli esordi in Gomorra come aiuto regista alla co-direzione di serie Tv crime di successo, per poi parlare dei progetti futuri ancora tutti da costruire: «È come se fossi al liceo, ho ancora un sacco di strada davanti: sto imparando», risponde agli studenti. «Tra i miei obiettivi ora c’è quello di realizzare il mio primo film: la sfida più grande è sempre quella di domani, un’opportunità e mai una minaccia».
Nel podcast il regista svela anche alcuni retroscena di Gangs of Milano, descrive i personaggi – «Mi piacciono le storie delle persone vere, mi piace la cronaca a cui ci ispiriamo per le nostre serie», racconta – e in particolare su Salmo dice: «È un artista a tutto tondo, è stato molto bravo e ha accettato la sfida cambiando i parametri della sua vita per entrare nel personaggio. Mi ha regalato tantissimo».
Speaker: Maria Zoccali, Beatrice Augugliaro
Riprese: Alessia Lombardi, Felicia Jereghi
Montaggio video: Noemi Dambrosio, Elena Simioni
Montaggio Podcast: Francesca Barera
I ragazzi sono stati supervisionati dalle professoresse Catia Vinciguerra e Miriam Morsani e guidati dal docente universitario Pippo Venditti.
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.