Quantcast

A Cerro una commissione sul progetto di recupero dell’area Baraggia, il Comune: “Massima trasparenza”

Il Comune di Cerro Maggiore convoca nuova commissione consigliare per parlare del progetto contrastato dal comitato "No Discarica"

discarica polo baraggia cerro maggiore rescaldina

«L’iter del progetto di recupero ambientale dell’area a Baraggia merita concretezza, trasparenza e condivisione di intenti». Così il Comune di Cerro Maggiore convoca una una nuova commissione consigliare per parlare di un progetto che sta suscitando preoccupazione tra la cittadinanza e che il comitato “No Discarica” sta cercando di fermare con una petizione, già arrivata a oltre 1.500 firme. 

«La commissione – dichiara l’amministrazione comunale – sarà uno strumento ordinato di ascolto per approfondire e chiarire, svolta in diretta streaming e registrata, perchè è assolutamente necessario che tutto il percorso sia pubblico e rimanga agli atti, per dare la massima informativa a tutti i cittadini, anche comodamente da casa, utilizzando tutte le tecnologie che permettono di diffondere capillarmente le notizie. Questa sarebbe la seconda volta che si riunsice la commissione e lo scopo sarà quello di analizzare insieme il percorso amministrativo utilizzato sinora e quello che dovrà ancora iniziare in Città Metropolitana. Vogliamo , se possibile e auspicabile, continuare il percorso pubblico e condiviso iniziato qualche anno fa con le battaglie giudiziarie del 2019, 2020, 2021, che ci hanno visti vincitori, proseguito nella campagna elettorale del 2023 con la predisposizione e diffusione del protocollo di intesa, e la presentazione della bozza di convenzione nella commissione del 2024. Tutti i documenti sono e saranno pubblicati sul sito del Comune, a disposizione di tutti».

L’amministrazione si dichiara propensa ad accogliere proposte emendative, «seppur fondate sulla concretezza amministrativa che si deve a questa vicenda». «Non vogliano che ci siano falle o cavilli che in futuro possano far ripiombare la nostra comunità nella paura di una vera discarica come successo con il precedente progetto, con la proposta di aprire una discarica di amianto – assicura l’ammistrazione –. È questo il momento per chiudere definitivamente una brutta pagina di storia che ha visto, negli anni ’90, con l’emergenza di Milano, pagare a caro prezzo il nostro territorio e le comunità di Cerro, Cantalupo e Rescaldina».

Più di 1.500 firme per la petizione contro il progetto per il futuro del Polo Baraggia a Cerro Maggiore

Valeria Arini
valeria.arini@legnanonews.com
Noi di LegnanoNews abbiamo a cuore l'informazione del nostro territorio e cerchiamo di essere sempre in prima linea per informarvi in modo puntuale.
Pubblicato il 11 Aprile 2025
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Segnala Errore