Quantcast

Nel Legnanese si pedala per i valori della Costituzione con la “Ciclostaffetta della Liberazione”

La "ciclostaffetta della Liberazione" partirà alle 14 dalla piazza del Comune di Parabiago e arriverà alla Cascina Mazzafame a Legnano

2° edizione della "Ciclostaffetta della Liberazione"

Domenica 13 aprile torna per il quarto anno consecutivo la “Ciclostaffetta della Liberazione”, pedalata tra i luoghi più significativi per la lotta di Liberazione nel territorio promossa dalle sezioni ANPI di Legnano, Parabiago, Nerviano, Canegrate, Cerro Maggiore, San Vittore Olona e San Giorgio su Legnano in collaborazione con Legambiente e Ambiente bici Canegrate.

La ciclostaffetta «ha lo scopo di mantenere viva la memoria di un evento storico che è stato fondamentale per la conquista della Costituzione e delle libertà democratiche – spiegano gli organizzatori -, ma anche occasione per onorare il contributo che molti concittadini, pagando con la propria vita, hanno dato per liberare il Paese dal nazifascismo e per garantire a tutti i diritti democratici che il fascismo aveva negato».

«Il ricordo di quel sacrificio quest’anno è ancora più significativo in quanto cade nell’ottantesimo anniversario della lotta di liberazione del Paese dal nazifascismo – proseguono gli organizzatori -, e rappresenta pertanto anche l’occasione per riaffermare, soprattutto verso le giovani generazioni, i valori costituzionali di pace, giustizia sociale, solidarietà, partecipazione, su cui si fonda la nostra comunità nazionale».

La “ciclostaffetta della Liberazione” partirà alle 14 dalla piazza del Comune di Parabiago, dove ci sarà un primo racconto storico, per poi attraversare a Nerviano la piazza dell’abbazia della Colorina con il secondo racconto storico, via Spagliardi, via del Monastero, via Rossini, via Einaudi e la ciclovia lungo il canale Villoresi. La tappa successiva sarà alla chiesa di Santa Colomba a Canegrate con il terzo racconto storico, per poi proseguire lungo la ciclovia del canale Villoresi e lungo la Greenway nel PLIS dei Mulini, fino a via Resegone, via D’Annunzio, via Foscolo, via Chiesa, via Fermi e via Piave.

La biciclettata toccherà poi San Giorgio su Legnano, dove in piazza IV Novembre ci sarà il quarto racconto storico, e attraverserà via Alberto da Giussano, via Santa Colomba, via Legnano e via Battisti dirigendosi poi verso San Vittore Olona, dove in via XXIV Maggio, all’angolo con via Pavese, ci sarà il quinto racconto storico, per poi proseguire attraverso via Battisti, via Legnano, via per S. Giorgio, il Parco Castello, via Bartali, via per San Vvittore Olona, via Fornasone, via Valloggia e via XXIV Maggio.

Penultima tappa a Cerro Maggiore con il sesto racconto storico in via Marelli, e poi da lì, percorrendo via XXIV Maggior, via Vittorio Veneto, piazza Italia, via Europa, via Curiel, via Bernocchi, via Cappuccini, via Alfieri, via Nievo, via col di Lana e via Marelli ci si dirigerà verso Legnano. Lì, percorrendo via Marelli, via Monte Bianco, via Monte Santo, via Col di Lana, via Nievo, via Alfieri, via Martiri della Libertà, via Rossini, via Morganti, via per Cerro Maggiore, via Colli S. Erasmo, via Papa Pio XI, via Barbara Melzi, via Barlocco, corso Italia, il sottopasso dellatazione, piazza del Popolo, via Venegoni, si arriverà alla Cascina Mazzafame di via Ciro Menotti, all’angolo con via Pace, ci sarà il settimo e ultimo racconto storico e la conclusione della manifestazione con il discorso finale del presidente provinciale dell’Anpi e rinfresco.

Leda Mocchetti
leda.mocchetti@legnanonews.com
Noi di LegnanoNews abbiamo a cuore l'informazione del nostro territorio e cerchiamo di essere sempre in prima linea per informarvi in modo puntuale.
Pubblicato il 08 Aprile 2025
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Segnala Errore